Dacia Bigster: il SUV ad alta efficienza grazie alle nuove motorizzazioni elettrificate
Autonomia che arriva fino a 1.450 km nel caso della motorizzazione Mild Hybrid-G 140

Tra i punti di forza di Dacia Bigster, il grande SUV del marchio franco-rumeno, c’è l’elevata efficienza garantita dalle sue nuove motorizzazioni elettrificate. La gamma motori di Dacia Bigster, che si fa apprezzare per la capacità di autonomia che arriva fino a 1.450 chilometri nel caso della motorizzazione Mild Hybrid-G 140, propone quattro nuove efficienti opzioni meccaniche elettrificate: Hybrid 155, Mild Hybrid 140, Mild Hybrid-G 140 e Mild Hybrid 130 4×4.
Dacia Bigster Hybrid 155
La Dacia Bigster porta al debutto la motorizzazione Hybrid 155, primo modello del Gruppo Renault ad esserne dotata. Questa versione propone una powertrain composto da un motore benzina quattro cilindri da 109 CV, due motori elettrici (un motore da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione), batteria da 1,4 kWh e cambio automatico elettrificato (con 4 rapporti per il motore termico e altri 2 per il motore elettrico).
Con 15 CV di potenza e 20 Nm di coppia in più rispetto al Mild Hybrid 140 presente nelle gamma di Duster e Jogger, la motorizzazione Hybrid 155 offre una maggiore capacità di traino (+250 kg) che arriva a circa una tonnellata, ed efficienza migliorata con emissioni e consumi ridotti del 6%. Inoltre, grazie alla frenata rigenerativa, tale versione, che si avvia sempre in full-electric, permette di circolare in città fino all’80% del tempo in modalità 100% elettrica.
Dacia Bigster Mild Hybrid 140
La motorizzazione Mild Hybrid 140 abbina un nuovo motore benzina turbo tre cilindri a ciclo Miller da 1.2 litri e un sistema mild-hybrid da 48 V e un cambio manuale a 6 rapporti. Grazie all’elettrificazione che supporta il motore termico in fase di avviamento e accelerazione, questa versione consente alla Dacia Bigster di ridurre di circa il 10% il consumo medio (5,6 l/100 km) e le emissioni CO2 (129 g/km) rispetto ai motori termici di potenza equivalente. Inoltre la batteria da 0,8 kWh beneficia della ricarica derivata dalla frenata rigenerativa.
Dacia Bigster Mild Hybrid-G 140
Grande novità della gamma motori Dacia, questa alimentazione propone per la prima l’abbinamento bifuel e sistema mild-hybrid a 48 V, con quest’ultimo che assiste il motore turbo tre cilindri da 1.2 litri, indipendentemente dal fatto che vada a benzina o GPL, in fase di avviamento e accelerazione. Anche questa motorizzazione è dotata di frenata rigenerativa per ricaricare la batteria da 0,8 kWh. Utilizzando il GPL, Bigster Mild Hybrid-G 140 emette in media il 10% di CO2 in meno rispetto ai motori benzina non ibridi equivalenti. Grazie ai due serbatoi che offrono una capacità complessiva di 99 litri di carburante (50 litri di benzina e 49 litri di GPL), questa motorizzazione vanta fino a 1.450 km di autonomia complessiva.
Dacia Bigster Mild Hybrid 130 4×4
A completare la gamma motori di Dacia Bigster c’è la motorizzazione Mild Hybrid 130 4×4 che offre la trazione integrale, abbinata al cambio manuale a 6 rapporti, ottimizzando l’efficienza con il sistema mild-hybrid da 48 V che supporta il motore turbo benzina tre cilindri da 1.2 litri in fase di avviamento e accelerazione, consentendo così di ridurre i consumi e le emissioni di CO2.
Seguici qui