Dacia, buone le vendite nel Regno Unito

Il marchio rumeno piace all’isola british

Dacia - Se le vendite sono sufficienti nel nostro paese, lo sono anche dall’altra parte della Manica visto che il brand ha già venduto oltre 10.000 veicoli in Gran Bretagna in 10 mesi
Dacia, buone le vendite nel Regno Unito

I conducenti e gli acquirenti britannici sono abbastanza difficili da sedurre. E’ quindi naturale che gli inizi di commercializzazione di un modello o di un marchio sono sempre complicati nel Regno Unito.

Forse non è più il caso per Dacia visto che, oltre a proporre nuovi modelli, l’immagine del brand low-cost poteva spaventare i potenziali clienti inglesi. Non sembra però essere stato il caso visto che in un anno di presenza negli Stati Uniti, il marchio d’Europa dell’Est ha già venduto più di 10.000 veicoli.

Per essere più precisi, è in dieci mesi che il costruttore rumeno è riuscito a vendere questo numero di veicoli. Sebbene il prezzo sia ovviamente un fattore molto importante nell’acquisto del veicolo, i clienti britannici sono stati convinti dall’offerta formata dagli svariati modelli presenti nel listino.

Mentre fino ad ora Dacia proponeva in Gran Bretagna le Duster, Sandero e, più di recente, la Logan, la seconda generazione della berlina presentata l’anno scorso al Mondial de l’Automobile di Parigi non dovrebbe essere commercializzata nello UK. In totale, dalla sua presenza dall’altra parte della Manica, Dacia ha venduto 5.600 Duster e 5.000 Sandero.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO
Auto

Dacia: Katrin Adt è il nuovo CEO

Adt farà parte anche del Comitato di Direzione del Gruppo
Katrin Adt entra ufficialmente in Renault Group come nuova CEO del marchio Dacia, prendendo il posto di Denis Le Vot,