Dacia celebra gli 8 milioni di veicoli prodotti nell’impianto di Mioveni in Romania
Importante traguardo per il brand nel suo storico stabilimento inaugurato nel 1968
Con la produzione di un Bigster color Indigo Blue Dacia ha raggiunto il traguardo di 8 milioni di veicoli prodotti presso il suo stabilimento di Mioveni in Romania. Storico impianto del brand, la fabbrica di Mioveni è stata inaugurata nell’agosto del 1968 con il lancio di Dacia 1100, modello derivato da Renault R8.
La storia dell’impianto di Mioveni
Nei primi trent’anni dello stabilimento, l’impianto di Mioveni ha prodotto prevalentemente i modelli sviluppati con licenza Renault 12, comprendendo dunque Dacia 1300/1310 e i suoi derivati (1310 Sport, 1320, 1325, pick-up) che hanno dominato la produzione dello stabilimento tra il 1969 e il 2006, per un totale di quasi 2,3 milioni di unità, di cui 319.000 veicoli commerciali.
Nel 1995 ha debuttato una nuova generazione di modelli, totalmente progettati in Romania, lanciata con il nome Dacia Nova, che ha poi fatto da base per i successi sviluppi del brand: SuperRNova nel 2020 e Solenza nel 2023. Un nuovo input è arrivato nel 1999 con l’acquisizione dello stabilimento di Mioveni da parte del Gruppo Renault.
Il SUV Duster è il primatista
Sono sei le generazioni di modelli che si sono susseguite sulla linea di assemblaggio dello stabilimento di Mioveni nel corso dei 57 anni trascorsi dalla produzione della prima Dacia. Il record in termini di unità prodotte spetta a Duster, lanciato nel 2010 e che ha superato i 2,6 milioni di esemplari prodotti nell’impianto. L’ultimo modello entrato in produzione nello stabilimento di Mioveni è Bigster, il primo C-SUV di Dacia che è stato accolto con grande entusiasmo, raccogliendo prima dell’inizio delle consegne oltre 13.000 ordini in Europa, di cui più di 1.600 sul mercato rumeno.
Seguici qui