Dacia: il primo anno di attività in Italia è stato davvero ottimo

Gli ottimi risultati sono stati raggiunti grazie a una gamma completamente rinnovata

Dacia: il primo anno di attività in Italia è stato davvero ottimo

Il 1° marzo 2022, la Business Unit di Dacia ha festeggiato un anno di attività in Italia. Il piano strategico Renaulution, presentato lo scorso anno dal CEO del Gruppo Renault Luca de Meo, ha modificato radicalmente la strategia dell’azienda con l’obiettivo di creare maggior valore.

Dal 1° marzo 2021, Guido Tocci ricopre la posizione di Managing Director di Dacia Italia ed è supportato da una squadra di professionisti orgogliosi del brand che rappresentano. Dopo un anno di attività è sicuramente possibile tracciare un bilancio positivo del lavoro svolto fino ad ora, dei risultati e delle sfide che attendono la casa automobilistica rumena.

Il brand ha conquistato il 6° posto nel mercato auto questo mese

In questi 12 mesi, oltre 80.000 clienti italiani hanno acquistato una Dacia e hanno contribuito alla sua crescita. Al 1° marzo 2021, Dacia era il 12º brand sul mercato auto e l’8° nel mercato auto dei privati. Ad un anno di distanza, Dacia si è posizionata al 6° posto nel mercato auto e sul podio in quello dei privati.

Tali risultati sono stati ottenuti grazie a una gamma completamente rinnovata che include nuovo Sandero (nelle versioni Streetway e Stepway), Spring 100% elettrica, nuovo Duster e nuovo Jogger. La casa automobilistica ha l’obiettivo di garantire il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato, offrendo veicoli che soddisfino le reali esigenze dei clienti privati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli
Auto

Dacia Bigster: spazio da record per passeggeri e bagagli

La piattaforma CMF-B ha permesso di lavorare agli spazi interni di Dacia Bigster con una estrema flessibilità
Dacia Bigster nasce sulla piattaforma CMF-B, fulcro della strategia industriale del marchio, che permette una generosa abitabilità interna grazie alla