Dacia Spring: ecco come si è comportata nel test di slalom [VIDEO]
In Italia parte da 19.950 euro senza incentivi
La Dacia Spring è arrivata sul mercato europeo come prima auto completamente elettrica della casa automobilistica rumena. In realtà, viene prodotta in Cina attraverso una joint-venture tra Dongfeng e Renault e alla base c’è una piattaforma derivata dalla CMF-A della Kwid venduta in India.
In Italia, la Spring è disponibile ad un prezzo di partenza di 19.950 euro senza considerare eventuali incentivi statali e regionali. Si tratta di un EV particolarmente conveniente, quindi Dacia ha dovuto ottimizzare il più possibile i costi per renderlo appetibile.
Circa 230 km di autonomia con una singola ricarica
La city car a zero emissioni viene fornita con una batteria da 27,4 kWh che garantisce circa 230 km di autonomia con una singola ricarica nel ciclo WLTP e accanto è presente un singolo motore elettrico montato anteriormente che riesce a sviluppare appena 45 CV di potenza.
Detto ciò, gli esperti di Km77 hanno deciso di mettere alla prova la vettura elettrica in un test di slalom per scoprire come si comportava. Da precisare che l’esemplare utilizzato per questo test indossava degli pneumatici Linglong Green-Max HP-050 165/70 R14.
I collaudatori sostengono che la Dacia Spring propone un rollio moderato, ma si piega più delle altre auto del suo segmento. La prova è stata completata in 27,9 secondi, posizionandosi dopo altri veicoli elettrici venduti in Europa, fra cui Cupra Born, Mercedes EQS e BMW iX.
Seguici qui