Daimler-Infiniti, si pensa ad una piattaforma comune
Potrebbero nascere quattro modelli nuovi
In questi ultimi due anni, l’alleanza Renault-Nissan ha esteso una “partnership tecnologica” con Daimler, con il risultato di un nuovo motore quattro cilindri turbo per la Infiniti Q50, che ha una piattaforma simile alla compatta Mercedes Classe A. Ora una fonte proveniente dal Washington Post sostiene che Infiniti e Daimler potrebbero essere sempre più vicine nei prossimi anni, considerando che stanno lavorando su una nuova piattaforma in comune.
Per il momento i dettagli su questa piattaforma – che non dovrebbe avere niente a che vedere con quella della Classe A – sono abbastanza dispersivi, ma il capo di Infiniti, Johan de Nysschen, ha comunicato che la nuova piattaforma potrebbe essere adattabile sui prossimi quattro modelli in arrivo. Uno di questi sarebbe un crossover: questo ci fa capire che non sarà su base Classe A, la sua piattaforma verrà ripresa invece dalla prossima Infiniti Q30. Il crossover Infiniti di medie dimensioni, la QX70, dovrebbe essere più spazioso e più convenzionale rispetto all’auto che sostituisce.
Non si sa ancora per il momento di che tipo sarà questa nuova piattaforma Renault né tanto meno se Infiniti o Daimler sembrano preoccupati per via di una possibile sovrapposizione tra Infiniti e Mercedes. Ma dovremo aspettare come sarà il risultato finale.
E’ nel 2010 che Daimler e Renault-Nissan hanno formato questa alleanza strategica e questa partnership ha dato luogo alle Mercedes Citan, Infiniti Q30 e la prossima generazione di Smart ForTwo e Renault Twingo. Anche la Infiniti Q50 diesel ha il propulsore Mercedes quattro cilindri 2.0 litri da 211 cv e 320 Nm di coppia massima.
Seguici qui