Dakar 2017, Peugeot: il Leone è pronto per una nuova sfida!

Quattro 3008 DKR per le tortuose tappe sudamericane

Dakar 2017, Peugeot - Manca veramente poco alla 38^ edizione del famoso rally-raid, che scatterà ufficialmente il 2 gennaio da Asunciòn. La squadra francese sarà al via con quattro nuove 3008 DKR, che con i rispettivi equipaggi, avrà il compito di riconfermare il successo ottenuto quest'anno con l'uscente 2008 DKR16.
Dakar 2017, Peugeot: il Leone è pronto per una nuova sfida!

La Peugeot si prepara alla Dakar 2017, giunta alla 38^ edizione, e tra le novità ci sarà l’ingresso del Paraguay, che andrà ad aggiungersi ad Argentina e Bolivia. Si partirà il giorno 2 gennaio, non più da Rosario, ma dalla capitale paraguaiana Asunciòn. Le tappe sudamericane si divideranno tra montagne, deserti e pianura, con oltre 9.000 km prima dell’arrivo previsto a Buenos Aires il 14 gennaio.

Vincitrice quest’anno nella categoria auto con la 2008 DKR16, la squadra francese si ripresenta all’evento con quattro nuove 3008 DKR, che saranno condotte da Carlos Sainz-Lucas Cruz, Sèbastien Loeb-Daniel Elena, Cyril Despres-David Castera e Stephane Peterhansel-Jean Paul Cottret, questi ultimi vincitori quest’anno, contribuendo alla quinta vittoria in totale per il Leone all’omonimo rally-raid. Accanto al Team Peugeot Total, dei partner di spessore che accompagneranno l’intera squadra nella medesima competizione, fra cui: Total, Sparco, Red Bull e BF Goodrich, quest’ultima (azienda di proprietà della Michelin) torna ufficialmente a calzare i veicoli dopo l’ultima apparizione nel 2012.

La nuova vettura è basata sul modello stradale, presentata al Salone di Parigi. Frutto dell’opera del reparto Peugeot Sport, ottiene una nuova aerodinamica, sospensioni e ammortizzatori modificati per affrontare al meglio i tortuosi percorsi. Per sopportare le elevate temperature, all’interno è previsto un impianto di climatizzazione, mentre a spingerla ci sarà il confermato 3.0 biturbo V6 che è stato adattato al nuovo regolamento FIA che prevede una riduzione del diametro della flangia da 39 a 38 mm per i veicoli a 2 ruote motrici diesel, generando una perdita di 20 CV. Dopo aver percorso oltre 5.000 km di test fra Spagna e Marocco, in quest’ultimo stato nel mese di ottobre ha affrontato l’omonimo rally, in preparazione alla Dakar.

Bruno Famin , Direttore Peugeot Sport: Nel complesso, la partecipazione del Team Peugeot Total al Rally del Marocco si è rivelata molto positiva. Entrambe le nostre vetture hanno raggiunto il traguardo senza problemi. Abbiamo voluto utilizzare questo evento come prova generale per la Dakar e abbiamo ottenuto quello per cui abbiamo partecipato. Inoltre ci ha dato l’opportunità di competere per la prima volta sul nostro nuovo pneumatico BFGoodrich – All-Terrain T / A KDR2 che è stato competitivo e durevole. Vorrei ringraziare tutti gli equipaggi che, oltre al loro coinvolgimento attivo nello sviluppo della nuova vettura, hanno guadagnato due vittorie di tappa. Ora entriamo in una nuova era. Ci vediamo alla Dakar 2017!”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)