Danimarca: gli confiscano la Lamborghini Huracan Performante Spyder per eccesso di velocità
Il proprietario dovrà pagare una multa salata e finirà in tribunale davanti a un giudice
Un uomo di origine irachene ho pensato di mettere alla prova la sua nuova Lamborghini Huracan Performante Spyder su un tratto di strada della Danimarca, nei pressi di Copenhagen, per scoprire la velocità massima. In pochissimo tempo, la supercar della casa automobilistica bolognese ha raggiunto i 234 km/h in un punto in cui la legge consente massimo 130 km/h.
Questo è costato parecchio all’iracheno in quanto è stato sorpreso da un autovelox che ha registrato la sua “performance”. Adesso l’uomo rischia di vedere finire all’asta la sua Huracan Performante Spyder dopo aver sborsato 200.000 sterline per acquistarla in Germania, oltre a finire davanti al giudice con l’accusa di aver superato abbondantemente il limite di velocità.
La supercar verrà messa all’asta
Secondo le leggi della Danimarca, la polizia può procedere con la confisca della vettura e metterla successivamente all’asta. Questa possibilità si applica solo in caso di guida spericolata o pericolosa, quindi il proprietario della sfortunata Lamborghini Huracan Performante Spyder rientra. Se ciò non bastasse, oltre alla multa e alla confisca della supercar, l’uomo di origini irachene dovrà rispondere in tribunale davanti a un giudice.
Il motore
Ricordiamo che la Lamborghini Huracan Performante Spyder nascondere sotto il cofano un motore V10 aspirato da 5.2 litri capace di sviluppare 640 CV di potenza a 8000 g/min e 600 Nm di coppia massima a 6500 g/min.
In base ai dati forniti dal marchio di Sant’Agata Bolognese, la spider ad alte prestazioni impiega 3,1 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h e 9,3 secondi da 0 a 200 km/h mentre la velocità massima è di 325 km/h.
Seguici qui