Dartsolar: innovazione solare per Tesla, autonomia estesa con il sole della California

La Model Y acquisisce energia per un aumento di 31 Km

Dartsolar: innovazione solare per Tesla, autonomia estesa con il sole della California

Nel panorama degli appassionati di auto, personalizzare il proprio mezzo è un vero e proprio hobby. Tra queste personalizzazioni, alcune si rivelano sorprendentemente utili, come nel caso di Omid Sadeghpou, un proprietario di Tesla Model Y negli Stati Uniti, che ha sviluppato un’innovativa soluzione per aumentare l’autonomia del suo veicolo. Denominato Dartsolar, questo pannello solare pieghevole si installa sul tetto dell’auto, permettendo di ricaricare la batteria senza necessità di collegarsi alla rete elettrica.

Un aumento di autonomia

Tesla Beta 1

Il prototipo, chiamato Beta1, costruito con un telaio in legno, promette circa 31 km di autonomia aggiuntiva dopo cinque ore di esposizione solare. Tuttavia, Sadeghpour non si è fermato qui e sta già lavorando a una versione avanzata, la Beta2, con l’ambizione di quadruplicare l’autonomia fino a 120 km.

La ricerca di soluzioni che integrano l’energia solare nelle auto non è nuova. Anche grandi marchi come Hyundai hanno esplorato questa strada, sebbene con esiti alterni. Ma Sadeghpour, sfruttando l’abbondante sole della California, ha visto l’opportunità di portare avanti il suo progetto Dartsolar.

La versione attuale, Beta1, oltre al telaio in legno, include tubi telescopici in fibra di carbonio che supportano nove pannelli solari flessibili da 175 W ciascuno, utilizzabili quando l’auto è parcheggiata. Nonostante la sua capacità, il sistema ha un peso inferiore ai 75 kg e dimensioni compatibili con i parcheggi standard americani, notoriamente più ampi di quelli europei.

Come funziona Dartsolar

Tesla Beta 1 super pannello

Il sistema è progettato per essere facilmente gestibile: i pannelli possono essere collegati in serie o in parallelo e sono ripiegabili in pochi secondi per ridurre l’ingombro durante la guida, sebbene ciò influisca sull’aerodinamica del veicolo aumentandone l’altezza fino a 28 cm. Per questo, Sadeghpour sta lavorando a un telaio più sottile in fibra di carbonio per la prossima versione.

Questo progetto artigianale, che per ora non è destinato alla vendita commerciale, dimostra il potenziale dell’energia solare applicata all’automotive. Sadeghpour stima che il sistema possa fornire circa 6 kWh di energia alla batteria ogni giorno, equivalenti a 31 km di autonomia. Inoltre, ha annunciato su Reddit la sua intenzione di condividere i disegni e i file di costruzione di Beta1 sul sito web Dartsolar, offrendo aggiornamenti continui sullo sviluppo del progetto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)