Dazi auto Cina: Pechino pensa alla ‘rappresaglia’ sui diesel europei

Possibile un rialzo delle tasse fino al 25% per le importazioni

Dazi auto Cina: Pechino pensa alla ‘rappresaglia’ sui diesel europei

Sempre più nazioni stanno imponendo dei dazi alla Cina, sull’esportazione delle vetture elettriche prodotte dal ‘Dragone’. L’ultima è stata il Canada, ad annunciare nuove imposte contro le auto provenienti dal paese asiatico. Pechino non ci sta e pensa alla risposta, in particolare contro l’Europa ed i dazi dell’UE.

Contro i grandi diesel

La Cina sta pensando ad un aumento delle tariffe sulle auto importate dall’Unione Europea, in particolare per i veicoli diesel di grossa cilindrata, cioè con motori da 2,5 litri in su. Sarebbe una botta abbastanza pesante per l’Europa, visto che l’import è stato di 196mila veicoli nel 2023 e di 44mila nei primi quattro mesi del 2024.

In particolare, nel mirino di Pechino, ci sarebbe la Germania. Infatti, la Cina rappresenta circa il 30% delle vendite delle case automobilistiche tedesche, con in primo piano le vetture di grossa cilindrata, come i SUV e berline di grandi dimensioni. La Mercedes GLE, la Mercedes Classe S e la Porsche Cayenne sono le tre auto più popolari.

Dal 15 al 25%

Già attualmente, sono già previsti dei dazi sull’importazione di auto dell’Unione Europea, pari al 15%, ma i produttori cinesi hanno suggerito di alzarli al 25% (se non oltre). Vedremo cosa accadrà nei prossimi mesi: ottobre sarà il mese chiave. È quello in cui l’UE dovrà votare definitivamente i dazi verso la Cina. Nel caso arrivasse l’approvazione, potrebbe aprirsi un vero e proprio scontro tra l’Europa ed il paese asiatico. Che difficilmente accetterebbe queste imposte senza rispondere.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Dongfeng: Italia? No, grazie! Dongfeng: Italia? No, grazie!
Anticipazioni

Dongfeng: Italia? No, grazie!

Dongfeng sospende progetti in Italia a causa dei dazi UE sulle auto elettriche
Le tensioni commerciali tra l’Unione Europea e la Cina si intensificano a seguito dell’introduzione di dazi sulle auto elettriche cinesi