Dazi, Trump: “I prezzi delle auto aumenteranno? Non me ne frega nulla”

Il presidente americano non è minimamente preoccupato dagli effetti del rialzo delle tariffe sui consumatori

Dazi, Trump: “I prezzi delle auto aumenteranno? Non me ne frega nulla”

A Donald Trump non importa di quali possano essere gli effetti dei dazi sui listini delle auto vendute negli Stati Uniti, liquidando con tono sprezzante le ipotesi di un aumento dei prezzi.

A dirlo senza giri di parole è lo stesso presidente americano che, in occasione di un’intervista al canale tv Nbc, parlando dei dazi del 25% che entreranno in vigore il 2 aprile su tutte le auto importate negli Usa, sollecitato sul possibile aumento dei prezzi delle vetture, ha liquidato la questione con un “non me ne frega nulla“.

“Se i prezzi aumentano la gente comprerà più auto americane”

In risposta su quale voglia essere il massaggio dato al settore dell’auto con i nuovi dazi, il tycoon ha detto che il messaggio è: “Congratulazioni, se produci la tua auto negli Stati Uniti guadagnerai un sacco di soldi. Se non lo fai, probabilmente dovrai venire negli Stati Uniti, perché se la produci qui non ci sono tariffe”. Smentendo poi quanto scritto dal Wall Street Journal, secondo cui Trump avrebbe chiesto alle Case auto di non alzare i prezzi in risposta ai dazi, il presidente americano ha detto: “Non l’ho mai detto. Non potrebbe importarmi di meno se aumentano i prezzi, perché la gente inizierà ad acquistare auto prodotte in America. Anzi, spero che i prezzi aumentino, perché significherebbe che la gente compra auto americane: ne abbiamo in abbondanza”. Parole alle quali successivamente è arriva una precisazione della Casa Bianca, chiarendo che Trump ha voluto riferirsi “solo ai listini delle auto prodotte al di fuori degli Stati Uniti”.

“Trattative? Solo in cambio di qualcosa di grande valore”

Trump non ha poi perso l’occasione di tornare all’attacco dei partner commerciali, affermando: “I dazi sono assolutamente permanenti. Il mondo ha derubato gli Stati Uniti per gli ultimi 40 anni e più. E tutto quello che stiamo facendo è essere giusti e, francamente, sono molto generoso”. Ribadendo che le tariffe in vigore dal 2 aprile saranno permanenti e senza deroghe, il presidente americano ha aperto al dialogo ma alle sue condizioni, sottolineando che ci sarà spazio per negoziare solo in cambio di “qualcosa di grande valore”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)