Dazi Trump, Urso: “L’Europa deve sospendere il Green Deal”
Il ministro: "Ha portato al collasso l'industria dell'auto"
I dazi imposti da Donald Trump sono, ovviamente, ancora il tema in primo piano, anche nel settore automotive. Su questo tema è intervenuto Adolfo Urso, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, in un question time al Senato, con una prima richiesta: “Chiediamo all’Europa di agire subito, di sospendere le regole del Green Deal”.
”Hanno portato al collasso l’industria auto”
Quest’ultime, prosegue il ministro “hanno portato al collasso l’industria delle auto, peraltro la più colpita dai nuovi dazi americani”. Le altre idee di Urso per cercare di contrastare gli effetti della nuova tassazione in arrivo dagli Stati Uniti: “Serve realizzare uno shock di deregulation che elimini lacci e lacciuoli per le imprese europee, di sostenere il buy european, di dare preferenza al made in Europe negli appalti, e di favorire il libero scambio per aprirsi ad altri mercati alternativi. Nei prossimi giorni incontreremo le associazioni delle imprese per valutare le possibili contromisure “.
”Impatto dello 0,3%”
Tuttavia, il ministro invita anche alla calma e a non fare gesti affrettati, ragionando sulle conseguenze di eventuali contromisure immediate economiche nei confronti degli USA: “Le importazioni italiane negli Stati Uniti costituiscono il 10% dell’export totale del nostro Paese, rispondere ai dazi con altri dazi aggrava l’impatto sull’economia. I dazi potrebbero pesare per lo 0,3% sulla nostra crescita e l’introduzione di ritorsioni porterebbe questo impatto allo 0,5%”.
Sulla stessa linea d’onda anche la premier Giorgia Meloni al Tg1: “Io non sono convinta che la scelta migliore sia quella di rispondere a dazi con altri dazi, perché l’impatto potrebbe essere maggiore sulla nostra economia rispetto a quello che accade fuori dai nostri confini. L’obiettivo deve essere rimuoverli, non moltiplicarli”.
Seguici qui