Dazi Usa al 50% al Canada, Trump: “Farò chiudere la vostra industria auto”. Poi ci ripensa
Le minacce del presidente americano in una guerra commerciale sempre più aspra
“Farò chiudere l’industria dell’auto in Canada”, con queste parole Donald Trump aveva minacciato di incrementare al 50% i dazi su acciaio e alluminio importati dal Canada.
Salvo poi fare dietrofront, almeno per il momento, come confermato dall’annuncio del portavoce della Casa Bianca, Kush Desai, che ha annunciato a mezzanotte del 12 marzo entreranno in vigore, senza eccezioni o esenzioni, dazi del 25% su acciaio e alluminio per il Canada e tutti gli altri partner commerciali degli Stati Uniti.
I dazi canadesi e la ritorsione di Trump
La minaccia del presidente americano, annunciata sulla piattaforma social Truth, era arrivata in risposta alla decisione del premier dell’Ontario, Doug Ford, di imporre una tariffa del 25% sull’elettricità esportata negli Stati Uniti.
Un botta e risposta tra Canada e Usa in una guerra commerciale dai contorni sempre più aspri e duri, e con potenziali conseguenze sempre più gravi per l’economia. Così dopo l’annuncio relativo ai dazi canadesi all’energia elettrica esportata negli Usa, Trump aveva chiesto al Canada di abolire immediatamente la sua “tariffa antiamericana dal 250% al 390% su vari prodotti lattiero-caseari statunitensi, da tempo considerata scandalosa”. “A breve – ha aggiunto Trump – dichiarerò un’emergenza nazionale per l’elettricità nell’area minacciata. Questo permetterà agli Stati Uniti di fare rapidamente ciò che deve essere fatto per alleviare questa minaccia abusiva da parte del Canada”.
“Distruggerò l’industria automobilistica del Canada”
I toni minacciosi di Trump si erano poi spinti in maniera diretta verso l’industria automobilistica canadese qualora Ottawa non avesse subito eliminato i dazi sui prodotti caseari americani: “Il 2 aprile – ha scritto il tycoon – aumenterò in modo sostanziale le tariffe sulle automobili in arrivo negli Stati Uniti. Di fatto, questo distruggerà definitivamente la produzione automobilistica in Canada. Quelle auto possono essere facilmente costruite negli Stati Uniti”.
Per evitare l’escalation commerciale, Trump ha infine proposto la sua soluzione, rilanciando l’idea di un’annessione del Canada gli Usa: “L’unica cosa sensata – ha scritto il presidente americano – è che il Canada diventi il nostro amato Cinquantunesimo Stato. Ciò farebbe sparire completamente tutte le tariffe e tutto il resto”.
Seguici qui