De Meo: “L’Europa ha talento e idee, serve il coraggio di agire”
Il CEO Renault: "Servono meno esitazioni e più ambizione"
Il futuro dell’auto in Europa è stato uno dei temi caldi del Brussels Economic Forum, che si è tenuto nei giorni scorsi a Bruxelles. Tra gli intervenuti c’è stato Luca De Meo, CEO del Gruppo Renault: “L’Europa ha il talento, ha le idee – le sue parole – Ciò di cui abbiamo bisogno ora è il coraggio di agire, insieme e con decisione”.
”Bisogna smettere di rincorrere”
Il numero uno del gruppo francese ha lanciato un nuovo appello all’Europa, dopo averne già mandati nel corso degli ultimi mesi, parlando della situazione attuale, in cui il Vecchio Continente appare in difficoltà in diversi settori: “Abbiamo bisogno di meno esitazioni e più ambizione. In un mondo in cui gli Stati Uniti e la Cina stanno stabilendo nuove regole, attraverso audaci strategie industriali, l’Europa deve smettere di rincorrere. Dobbiamo guidare, e in fretta”.
Entrando poi nel dettaglio della situazione del mondo dell’auto: “L’industria automobilistica è un buon caso di studio. Un tempo era un simbolo della forza dell’Europa. Oggi si trova al crocevia tra obiettivi sul clima, interruzioni tecnologiche e crescenti pressioni geopolitiche. Non dobbiamo solo adattarci. Dobbiamo resettare”.
”Renault ha già fatto il cambiamento”
Non manca un riferimento al Gruppo Renault ed alle novità degli ultimi anni: “In Renault Group abbiamo già fatto questo cambiamento – prosegue De Meo – Con la creazione di oltre 20 partnership strategiche per costruire ecosistemi resilienti, il lancio di Ampere per guidare l’innovazione elettrica e tecnologica in Europa ed incorporare l’intelligenza artificiale in tutto ciò che facciamo per aumentare la velocità, la qualità e l’efficienza”. Però questo non basta a livello generale, per riportare il continente al vertice: “Nessuna azienda può avere successo da sola, l’Europa deve giocare come squadra”.
Seguici qui