Dieci giri del GRA con una sola ricarica: la sfida della nuova Mercedes CLA elettrica
Una provocazione per dimostrare al pubblico che non esiste ansia da ricarica
Come ben sappiamo, il settore elettrico in Italia fatica ancora a decollare per una lunga serie di ragioni. Alcune sono legittime e legate alle non ancora complete evoluzioni della nuova era elettrica, ma altre derivano da una comprensibile, ma superabile, diffidenza. Soprattutto per quanto riguarda la famigerata “ansia da ricarica”, ovvero la paura di finire l’autonomia della propria vettura a emissioni zero e di dover poi aspettare non meno di mezz’ora prima di ripartire. Per dimostrare quanto la tecnologia stia mettendo in un angolo questo angoscioso problema, Mercedes ha spedito una delle sue vetture elettriche più recenti, la CLA 250+ EQ Technology, su una delle strade più insidiose, confuse, congestionate e famigerate d’Italia: il Grande Raccordo Anulare di Roma!
La CLA e il GRA
Se tutte le strade portano a Roma, sul GRA, la grande tangenziale che corre intorno alla Capitale per 68 km e un diametro da 21 km, a volte non sai nemmeno “SE” arriverai. O meglio, non si sa “quando” si arriverà, a causa dell’altissima frequentazione di vetture (si stima tra le 150.000 e le 170.000 ogni giorno) e di una serie di infrastrutture che finiscono per creare delle code talmente lunghe e così inevitabili da essere divenute praticamente leggendarie. Chi non si fida delle auto elettriche potrebbe pensare che un simile scenario sarebbe fatale a questo genere di auto, ma Mercedes ha voluto dimostrare a qualsiasi costo come non fosse così. Ecco allora che, dopo aver conquistato il record di distanza all’autodromo di Nardò con la nuova AMG GT XX Concept, la Stella di Stoccarda ha letteralmente sfidato un altro “anello”, più cittadino e forse meno affascinante, ma di sicuro impegno. Per farlo, ha scelto la Mercedes CLA 250+ EQ Technology e la settimana scorsa, più precisamente la sera di mercoledì 1 ottobre, ha dato l’assalto al Grande Raccordo, lanciando due esemplari lungo le tre corsie del GRA, ad una velocità media di 85 km/h (sempre più veloce di quella tenuta quando si è nel traffico). Grazie alla sua batteria, le due CLA hanno percorso i 68 km del raccordo per ben 10 volte, totalizzando più di 700 km di percorrenza e concludendo la sfida con ancora 30 km di autonomia. Il tutto con una sola ricarica, con sigillatura e verifica ufficiale dell’ACI Vallelunga per garantire una procedura simile a quella del Guinness World Record.
Pilastro della strategia ecologia di Mercedes
La Mercedes CLA 100% elettrica è, di fatto, uno dei pilastri più importanti della strategia ecologica della Stella. Se il famigerato traguardo del 2035 sta creando diversi problemi all’intero mondo automotive, in Germania hanno comunque deciso di proseguire su una strada orientata verso il minor impatto possibile sull’ambiente, senza per questo crollare dal punto di vista economico. La CLA elettrica si contraddistingue non solo per il suo sistema elettrico da 800 Volt, ma anche per una batteria agli anodi silicio-grafite (20% più efficienti rispetto agli ioni di litio) da 85 kWh, capace di garantire efficienza sia in regime cittadino che sul temuto regime autostradale, che usualmente è quello meno adatto alle vetture a emissioni zero. Il test, tra l’altro, è stato fatto in condizioni assolutamente “normali”, ovvero con infotainment MBUX Hyperlink installato e utilizzo normale dell’aria condizionata. Insomma, non c’è trucco, non c’è inganno.
MERCEDES-BENZ CLA 250+ EQ TECHNOLOGY 2025: scheda tecnica
Dimensioni: lunghezza 473 cm; larghezza 186 cm; altezza 142 cm; passo 287 cm
Carrozzeria: coupé a quattro porte
Motori: elettrico da 200 kW (272 CV)
Trazione: posteriore
Cambio: automatico a 2 rapporti
Accelerazione: da 0 a 100 km/h in 6,3’’
Velocità massima: 210 km/h
Allestimenti: Advanced, Advanced Plus, Premium, Premium Plus (con estetiche Progressive o AMG Line, più AMG Line Plus)
Numero di posti: 5 posti
Bagagliaio: da 460 a 1.200 litri
Consumi dichiarati: 14,1–12,2 kWh/100 km
Autonomia elettrica: fino a 792 km (WLTP)
Sicurezza: Mercedes-Benz Intelligent Drive, cruise control adattivo, mantenimento corsia attivo, monitoraggio angolo cieco, assistente al parcheggio, riconoscimento segnali stradali, Head-Up Display
Prezzo: da 56.665 €
Seguici qui