Difesa USA reinventa la ruota: in 2 secondi si trasforma in cingolo [VIDEO]

Invenzione DARPA

I ricercatori della Difesa USA hanno sviluppato una ruota per i mezzi militari in grado di trasformarsi in movimento ed in soli due secondi da pneumatico a cingolo e viceversa. Ancora in fase prototipale, può avere applicazioni anche nel mondo civile.
Difesa USA reinventa la ruota: in 2 secondi si trasforma in cingolo [VIDEO]

Ruota-transformer, così potrebbe essere sinteticamente definita l’invenzione sviluppata e messa a punto da DARPA (Defense Advanced Research Projects Agency) in collaborazione con il National Robotics Engineering Center della Carnegie Mellon University. Si tratta di una ruota che è in grado di cambiare forma in movimento: impiega appena 2 secondi per trasformarsi da ruota a cingolo e viceversa.

Per muoversi ovunque senza fermarsi

La tecnologica e innovativa ruota del programma di ricerca della difesa militare americana è stata pensata per equipaggiare i mezzi di trasporto dell’esercito USA, capaci in questo modo di affrontare senza interruzioni ogni tipologia di superficie e terreno, passando senza problemi dall’asfalto alla roccia, dal fango alla sabbia o alla neve. Tutto questo unendo gli aspetti positivi dei due tipi di ruota: la velocità del pneumatico di gomma e la resistenza del cingolo. La ruota-transformer è il frutto del programma Ground X-Vehicle Technologies (GXV-T), studio promosso dal Pentagono USA con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e la mobilità dei veicoli militari.

Applicazioni possibili anche nei mezzi civili

La nuova invenzione è ancora in fase prototipale, con alcuni aspetti da risolvere su resistenza e durabilità. Tuttavia le possibili applicazioni vanno oltre i mezzi militari, con un tipo di ruota che potrebbe far comodo per equipaggiare i veicoli delle forze dell’ordine, delle squadre di soccorso, ricerca, salvataggio e pronto intervento che operano in caso di emergenza e catastrofi. Anche i mezzi agricoli potrebbe trarre utilità da questa tecnologia, potendo muoversi meglio tra asfalto e campi coltivati.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)