Divieti auto diesel: dal 1° ottobre scatteranno le limitazioni in Lombardia
Stop agli Euro 4 in regione ed anche agli Euro 5 a Milano
La battaglia alle auto diesel in Lombardia vivrà un nuovo step il prossimo autunno. A partire dal 1° ottobre, infatti, ci saranno nuovi divieti sia nella regione che a Milano. In particolare, ci sarà lo stop per gli Euro 4 nel semestre invernale (dal 1° ottobre al 31 marzo) nei comuni con più di 30 mila abitanti, nel capoluogo stop anche agli Euro 5.
“L’obiettivo di regione Lombardia – ha spiegato l’assessore Raffaele Cattaneo – resta quello di limitare le emissioni dei veicoli più inquinati, senza impedire la mobilità e guardando alle esigenze di chi non riesce a cambiare l’auto. Incentiviamo ed accompagniamo ad una scelta consapevole nell’utilizzo della mobilità privata”.
La circolazione con Move-In
C’è però la possibilità di aderire al servizio MoVe-In, installando una sorta di scatola nera sull’auto, che permette di percorrere dei chilometri nella regione ed in città, pur avendo una vettura compresa nelle limitazioni. Con la possibilità di percorrere 8.000 chilometri in un anno per i veicoli Euro 4 diesel di categoria M1 e M2 in Lombardia. Mentre per quanto riguarda Milano, all’interno di Area B, gli Euro 5 diesel potranno percorrere 2.000 km l’anno e gli Euro 4 diesel 1.800 chilometri.
Inoltre, sono previste alcune deroghe temporanee, non oltre il 31 marzo 2023, per i possessori di auto Euro 4 diesel che abbiano comprato o acquisteranno una nuova auto prima del 1° ottobre 2022 fino alla consegna del nuovo veicolo. Una deroga importante, considerando i lunghi tempi di consegna delle vetture per la crisi dei chip.
Seguici qui