Dodge Charger Daytona SRT Concept: ecco la nuova muscle car elettrica
E' stata finalmente svelata la prima muscle car elettrica di Dodge
Nelle scorse ore Dodge ha svelato quello che definisce “il futuro delle muscle car”. La Dodge Charger Daytona SRT è una coupé elettrica ad alte prestazioni pensata per occupare il posto delle attuali Dodge Charger e Challenger, che come sappiamo entro la fine del prossimo anno usciranno di scena.
Svelata la muscle car elettrica Dodge Charger Daytona SRT
Il cuore della Dodge Charger Daytona SRT è la sua architettura elettrica da 800 volt battezzata Banshee. Questa rappresenta il doppio della tensione dell’architettura a 400 volt utilizzata da molti altri veicoli elettrici e consente una ricarica più rapida, un migliore raffreddamento per i motori elettrici e un cablaggio più leggero.
Sebbene Dodge non abbia ancora condiviso alcun dettaglio sulle prestazioni o sul propulsore di questo concept, la casa americana ha affermato che la Dodge Charger Daytona SRT sarà più veloce dei suoi cugini Hellcat V-8 sia come velocità massima, che come potenza e accelerazione.
Dodge afferma che questa auto, la cui versione di produzione dovrebbe essere svelata a fine 2024, avrà la capacità di cambiare marcia, anche se non spiegano se avrà effettivamente una trasmissione sviluppata per auto elettriche o se saranno solo elementi programmati per dare l’impressione di un cambio di marcia anche se non ha una trasmissione vera e propria.
L’aspetto generale del concept è ovviamente ispirato alla Dodge Charger del 1968. La vettura dispone del logo Fratzog che indossavano alcune delle muscle car classiche del marchio, anche se con alcune modifiche per questa nuova era elettrica.
La Dodge Charger Daytona SRT ha un’apertura anteriore chiamata R-Wing. L’R-Wing ha lo scopo di fornire una migliore aerodinamica e migliorare il carico aerodinamico, assistito da quattro prese d’aria sulla parte anteriore e posteriore dell’auto. Il resto dell’esterno, evocativo della silhouette formosa della Charger originale, si basa su linee morbide e un atteggiamento atletico, sebbene le luci anteriori e posteriori e il profilo generale della Daytona SRT siano chiaramente ancora un’evoluzione delle attuali Charger e Challenger.
Un altro dettaglio è il fatto di avere un simulatore di rumore del motore e dello scarico chiamato Fratzonic Chambered Exhaust che, attraverso una tromba esterna e una cassa di risonanza, produrrà un rumore fino a 126 decibel e che cercherà di imitare il rumore che il V8 HEMI 6.2 delle attuali Challenger e Charger Hellcat.
L’interno si presenta totalmente diverso, finalmente attuale con un quadro strumenti digitale , un nuovo sistema di infotainment, illuminazione ambientale, un tetto panoramico, sedili sportivi e forme futuristiche per arredare con un aspetto sportivo.
Seguici qui