Dodge Hornet sarà svelato quest’estate e avrà un gruppo propulsore ibrido plug-in
La produzione potrebbe avvenire nello stabilimento di Pomigliano d'Arco
Il nuovo Dodge Hornet sarà svelato ufficialmente quest’estate e avrà un gruppo propulsore ibrido plug-in. La conferma è arrivata nelle scorse ore dal CEO dell’azienda Tim Kuniskis.
In seguito all’annuncio del nuovo Chief Donut Maker, Kuniskis ha rivelato ai media che in questo momento il marchio di Stellantis ha molte auto elettrificate in cantiere e inoltre il nuovo Hornet sarà un veicolo ibrido plug-in.
Stesso motore dell’Alfa Romeo Tonale?
In base alle ultime indiscrezioni trapelate su Internet, il nuovo modello dovrebbe condividere il gruppo propulsore elettrificato con l’Alfa Romeo Tonale. Inoltre, a giudicare da alcune recenti foto spia, l’Hornet 2023 potrebbe avere altre caratteristiche in comune con il secondo SUV del Biscione.
Negli Stati Uniti, il nuovo Tonale viene proposto con un motore turbo a quattro cilindri da 2 litri con potenza di 264 CV e con un quattro cilindri turbo da 1.5 litri abbinato a un motore elettrico per una potenza complessiva pari a 276 CV. In quest’ultimo caso abbiamo anche la trazione integrale Q4.
Quest’ultimo gruppo propulsore sarà condiviso con il nuovo Dodge Hornet e probabilmente potrebbe essere depotenziato, ponendolo alla pari della Jeep Compass 4xe che condivide la stessa configurazione e produce 240 CV.
La produzione potrebbe avvenire a Pomigliano
Purtroppo, Tim Kuniskis non ha confermato dove sarà assemblato il nuovo crossover del marchio americano, ma alcune fonti suggeriscono che la produzione avverrà nello stabilimento di Pomigliano d’Arco, dove viene costruito il Tonale. Come detto ad inizio articolo, la presentazione ufficiale avverrà quest’estate, ovviamente tenendo sempre conto delle questioni politiche.
Infine, il CEO di Dodge ha rivelato che la muscle car completamente elettrica sarà rivelata molto prima di agosto.
Seguici qui