DS 3 Crossback 2022: le caratteristiche della best seller del marchio francese

La DS 3 Crossback è una vettura compatta e pratica

DS 3 Crossback 2022: le caratteristiche della best seller del marchio francese

DS 3 Crossback è la best seller del marchio francese premium. Essendo una vettura che punta alla nicchia del lusso, tra le sue caratteristiche più importanti ci sono gli interni eleganti e motori elettrificati.

DS 3 Crossback 2022

Dimensioni e bagagliaio

La DS 3 Crossback è una vettura compatta e pratica, lunga 4.118 mm, larga 1.791 mm e alta 1.534 mm. Il bagagliaio è in linea con il segmento delle compatte, c’è solo da segnalare una bocca di dimensioni non troppo grande. Si parte da un minimo di 350 litri con tutti i sedili in posizione, mentre abbattendoli si arriva fino a 1.050 litri.

Design e estetica della DS 3 Crossback

La DS 3 Crossback 2022 presenta un design in parte inedito rispetto al suo passato non allontanandosi, quindi, troppo dal suo DNA. Riprende anche molti aspetti estetici della sorella maggiore DS 7 Crossback, di cui riprende diversi stilemi. È fortemente caratterizzata da un generoso montante centrale, come da una grande calandra frontale con una griglia a “diamante” chiamata DS Wings.

I gruppi ottici principali sono Full LED ma sono disponibili, su richiesta, anche i Matrix Beam. Completa la firma luminosa della vettura la doppia fascia verticale a LED. Il fianco è caratterizzato da due nervature, con la seconda collegata ai fari posteriori con i cerchi in lega a disposizione fino 18 pollici.

DS 3 Crossback 2022

L’abitacolo interno della DS 3 Crossback

L’abitacolo della nuova DS 3 Crossback è decisamente ricco e distintivo. Dopotutto stiamo parlando di una vettura premium e attenta alla qualità costruttiva e alla scelta dei materiali per gli interni. C’è un utilizzo molto ampio di gomme morbide e pelle. Sia le bocchette d’areazione per il climatizzatore che i pulsanti per la gestione delle funzioni interne sono incluse in cornici a forma di diamante.

Tecnologia

C’è spazio anche per la tecnologia all’interno della DS 3 Crossback, ecco allora il pannello dell’infotainment con un display da 10,3 pollici, sul quale è stato installato il medesimo software che avevamo visto sulla DS 7 con quindi la possibilità di sfruttare Apple CarPlay e Android Auto. A richiesta, risponde presente anche l’Head-Up Display, proiettato su un piccolo vetro automatico che si nasconde allo spegnimento della vettura.

DS 3 Crossback 2022

Il motore e i propulsori

La DS 3 Crossback offre una gamma di motorizzazioni per tutti i gusti, sia benzina che diesel e anche la versione 100% elettrica. Per quanto riguarda il benzina abbiamo il 1.2 PureTech: è disponibile nelle versioni da 100, 130 e 155 cavalli. I motori sono abbinati al cambio automatico EAT8. Per quanto riguarda i diesel la DS 3 Crossback mette a disposizione il 1.5 turbo BlueHDI da 100 o 130 cavalli. La versione più potente è abbinata all’automatico EAT8, mentre il motore da 100 CV prevede il cambio manuale a sei rapporti.

DS 3 Crossback E-Tense 100% elettrica

La DS 3 Crossback E-Tense ha 136 cavalli e 260 Nm di coppia massima, per un’autonomia dichiarata di più di 300 km nel ciclo WLTP e di 430 km nel ciclo NEDC.

DS 3 Crossback 2022

ADAS e aiuti alla guida

Buona la dotazione di ADAS: troviamo il cruise control adattivo, la frenata di emergenza, il controllo dell’angolo cieco e, soprattutto, il controllo attivo del mantenimento della corsia, con correzione automatica del volante.

Quanto costa la DS3 Crossback 2022

La best seller di DS ha un prezzo di listino di 27.700 € ma nello store online del sito ufficiale della casa può essere acquistata a 24.450 € o con una rata da 134 €.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)