DS 4 Hybrid: con l’ibrida sulle strade della Liguria [FOTO]
È spinta dall'unità mild-hybrid per ridurre consumi ed emissioni
La DS 4 Hybrid è l’ultima versione del modello del marchio francese, arrivato sul mercato con l’obiettivo di diventare un’alternativa efficace al diesel, in termini di efficienza. Grazie alla piccola batteria di trazione ed al motore elettrico, permette di ridurre i consumi di carburante e di emissioni, di circa il 15%.
Il viaggio in Liguria
La vettura è stata protagonista di un viaggio in Liguria, alla scoperta dei sapori e del clima della regione italiana. Partendo da Milano e raggiungendo Ventimiglia, per una percorrenza di oltre 600 chilometri. Un viaggio con anche traffico in autostrada, a causa dei numerosi cantieri presenti, dove utilizzare il modulo di recupero energia. Ad ogni rilascio del pedale acceleratore, viene applicata una leggera azione frenante, che spesso evita di dover ricorrere al pedale del freno.
Tante le tappe durante il percorso: dalla Riviera di Ponente, dove assaporare l’oliva taggiasca, nelle province di Imperia e Savona, passando per Recco, dove ‘testare’ la famosa focaccia al formaggio. Ma, a proposito di focaccia, non può mancare la farinata genovese, così come il pesto, una delle salse a crudo più amate e diffuse in Europa.
Il motore
Tornando sulla DS 4 Hybrid, il motore termico è il 1.2 tre cilindri benzina da 136 cavalli e 230 Nm di coppia, abbinato ad un piccolo motore elettrico da 21 CV, incorporato nel cambio automatico e-DCS6 a doppia frizione a sei rapporti, mentre una piccola batteria di trazione da 0,89 kWh è posizionata sotto al sedile del guidatore. Una delle principali novità è l’adozione della catena di distribuzione al posto della cinghia e dall’inedito turbo a geometria variabile.
Seguici qui