DS Automobiles: oltre 40 ID e DS per l'”IDéeSse” a Crespi d’Adda [FOTO]
L'evento ha anticipato l’"Ouverture di Primavera" del 23 aprile a Rimini
Nel villaggio ideale di Crespi d’Adda (Bergamo) lo scorso 26 marzo si è tenuto l’IDéeSse, evento che ha visto la presenza di oltre 40 ID e DS, incluse Citroën d’epoca. La manifestazione è stata una vera e propria anteprima del raduno del club DS più grande del mondo: l’Ouverture di Primavera, in programma il 23 aprile a Rimini.
L’aver svolto la manifestazione a Crespi d’Adda è stata l’occasione per rievocare un periodo storico. Infatti, tra la seconda metà dell’Ottocento e la prima del Novecento, nacque l’esperimento che prese il nome dell’omonima cittadina, la cui nascita avvenne attorno al cotonificio dei Crespi, villaggio e comunità di operai.
L’industriale lombardo, nonchè visionario, Cristoforo Benigno Crespi, affermò: “Crespi sull’Adda cresce e si sviluppa con il preciso intento da parte della proprietà aziendale di sovrintendere a tutti gli aspetti della vita sociale al fine di creare un luogo ideale dove gli operai e le loro famiglie potessero vivere nella convinzione di essere privilegiati, con servizi sociali ed assistenziali di gran lunga superiori alla media dell’epoca”.
“Ci è sembrato ovvio, – affermano Marco Vaccaro e Mauro Ronzio, organizzatori dell’evento per l’IDéeSse Club – visitare un luogo come questo con le nostre auto, perché la genialità e l’intraprendenza nascoste sotto al cofano (e nelle linee della
carrozzeria) delle DS si lega perfettamente a quella che ha spinto Cristoforo Crespi a dedicare gran parte della propria vita ad un progetto che seguisse strade diverse da quelle già battute dagli altri industriali dell’epoca, così come fece Citroën quando nel 1955 lanciò quest’automobile: differente da tutte quelle che l’hanno preceduta”.
Seguici qui