DS Automobiles: a distanza di 50 anni, un ricordo del milionesimo esemplare di DS [FOTO]

Era il 7 ottobre del 1969

La definizione della milionesima DS fu ripresa anche da diversi operatori della stampa internazionale, presenti sulla linea di montaggio

Gli esemplari storici di DS, identificabili grazie allo stile connotativo e alle soluzioni tecniche adottate, ricevettero un considerevole apprezzamento valutando proprio il numero di modelli prodotti. In particolare si ricorda la realizzazione del milionesimo esemplare, avvenuta proprio 50 anni fa.

Un evento immortalato dai media

Si risale al 7 ottobre del 1969, alle catene di montaggio di Quai de Javel e alla produzione della milionesima DS, precisamente un esemplare DS21 I.E. Pallas, dotata di iniezione elettronica. Nell’occasione fu invitata anche la stampa internazionale, dopo diverso tempo considerando la scomparsa di André Citroën nel 1935. Diversi gli operatori dell’informazioni di giornali, radio e televisione presenti sulla linea di montaggio per testimoniare la produzione della milionesima DS, osservando il lavoro agli altoforni, con frese e presse per la lavorazione del metallo e di altri materiali utili per dare forma a un modello in versione Pallas color oro metallizzato, colorazione poi nota come Sable Métallisé, esposta poi nel prestigioso showroom sugli Champs Elysées come primo premio di una lotteria proposta in Francia. Riprendendo le indicazioni legate alla cronaca del tempo, questo premio se lo aggiudicò uno studente di 22 anni che aveva partecipato alla lotteria grazie alla prova di un’AMI8, valutando la sostituzione di una 2CV. Si effettuò l’estrazione il 19 ottobre 1969.
Tornando alla produzione della DS nelle diverse versioni, si parte dall’esordio della prima DS19 introdotta al Salone dell’Auto di Parigi il 6 ottobre del 1955. Si iniziò a realizzarla nel mese di dicembre dello stesso anno, dato che la catena di montaggio fu definita solo dopo la presentazione dell’auto. Gli esemplari erano stati realizzati a mano in un locale protetto all’interno dello stabilimento di Quai de Javel, per questioni di segretezza, come ricordato. Furono 80.000 le DS19 vendute nei pochi giorni del Salone. Nel 1955 se ne completarono solo 62 vetture, poi furono 10.000 le DS definite l’anno seguente, quindi 26.000 nel 1957 e successivamente si giunse a pieno regime con 60/70.000 vetture l’anno sino al termine della produzione, riprendendo sempre le indicazioni.

Foto allegate di Miranda Ukleba – DS Automobiles

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)