DS N°4: la nuova berlina premium di segmento C tra lusso e avanguardia [FOTO]

Disponibile al lancio con motori hybrid, plug-in hybrid ed elettrici

Debutta la DS N°4, nuova berlina compatta premium che raccoglie l’eredità della DS 4. Costruita sulla piattaforma EMP2, la nuova hatchback del marchio francese alza l’asticella di stile e tecnologia, proponendosi con una gamma di motorizzazioni elettrificate che comprende powertrain ibridi plug-in, mild-hybrid ed elettrici.

Design che seduce con l’inedito frontale

La DS N°4 segna il nuovo corso della segmento C francese a partire del design che, come ci abituato il marchio parigino, rappresenta un biglietto da visita distintivo. Rispetto alla precedente DS 4, cambiano proporzioni e stile, con un nuovo frontale con griglia nero lucida che sulla parte superiore è attraversata dai gruppi ottici (con tecnologia DS Matrix LED Vision sulle versioni più ricche), mentre al centro ci sono ulteriori elementi a LED che contribuiscono a disegnare la particolare firma luminosa insieme ai LED verticali e al logo luminoso al centro. La silhouette aggressiva e filante è arricchita dal tetto “sospeso”, effetto realizzato grazie alla verniciatura in contrasto con la carrozzeria che dal tetto si estende al montante posteriore. Sulla coda spiccano invece in fanali Full LED con finitura Dark Chrome.

DS N°4

Lunga 4,4 metri, con bagagliaio da 430 litri (ibrida)

La DS N°4 misura 4,4 metri in lunghezza e 1,47 metri in altezza, a fronte di un passo di 2,67 metri. Dotata di serie di cerchi da 19 pollici, con quelli da 20 pollici disponibili a richiesta, la nuova berlina francese ha un bagagliaio che vanta una capacità di carico minima che varia a seconda della motorizzazione adottata: 360 litri per l’elettrica, 390 litri per l’ibrida plug-in e 430 litri per l’ibrida.

Interni tra tecnologia e materiali pregiati

L’abitacolo della DS N°4 conferma lo stile tipico dei modelli più recenti del marchio, caratterizzati da materiali pregiati, rivestimenti di qualità, lavorazioni artigianali e grande attenzione riservata a finiture e dettagli. Dietro il volante c’è il quadro strumenti digitale da 10,25 pollici con la stessa grafica vista sulla N°8, mentre al centro della plancia l’infotainment prevede un display touch da 10 pollici con DS IRIS System che integra ChatGPT. A bordo è possibile avere anche l’impianto audio Focal Electra da 690 watt sviluppato ad hoc per la vettura. Sono due gli allestimenti previsti nella gamma, Pallas ed Etoile, che si differenziano, oltre che per alcune dotazioni, anche per materiali (pelle Nappa, tessuto e Alcantara) e finiture che imprimono stili differenti agli interni.

DS N°4

Tre motorizzazioni al lancio

Guardando alle motorizzazioni, la DS N°4 debutterà sul mercato offrendo la scelta fra tre tipologie di powertrain, tutti elettrificati: Hybrid, plug-in hybrid e full electric. La versione Hybrid mette insieme il motore 1.2 turbo benzina e l’elettrico da 28 CV integrato nel cambio automatico doppia frizione a 6 rapporti, per una potenza complessiva di 145 CV. La N°4 ibrida plug-in, che monta il motore termico da 180 CV e quello elettrico da 110 CV integrato nella trasmissione automatica doppia frizione eDTC7, offre una potenza complessiva di 225 CV e, grazie alla batteria da 14 kWh (ricaricabile a 3,7 e 7,4 kW da wallbox), permette di percorrere fino a 81 km in modalità elettrica. La N°4 E-Tense, versione 100% elettrica, è dotata invece di un motore da 213 CV e offre un’autonomia massima dichiarata di 450 chilometri, grazie alla batteria da 58,3 kWh che, in alternativa alla ricarica con wallbox da 11 kW, supporta anche la ricarica rapida fino a 120 kW che consente di passare dal 20 all’80% di carica in circa 30 minuti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui

Foto: DS N4

Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)