DS Performance e MerConcept: alleanza tecnologica tra Formula E e regate oceaniche
Al via la collaborazione tra la divisione sportiva di DS e il team di regate veliche
DS Performance e MerConcept annunciano l’avvio di una nuova collaborazione. La partnership tra la divisione sportiva di DS Automobiles che gareggia in Formula E dal 2015 e l’azienda fondata in Bretagna dallo skipper francese François Gabart, specializzata nelle regate d’altura, che progetta e produce imbarcazioni tecnologicamente avanzate, punta alla condivisione del rispettivo know-how tecnico al fine di trarne vantaggi reciproci.
Lavoro congiunto si ricerca, progettazione e simulazione digitale
Accomunate dall’ambizione di spingere le prestazioni sportive oltre i limiti, DS Performance in Formula E e MerConcept nelle regate veliche, le due realtà hanno siglato un’intesa fondata su condivisione di soluzioni tecniche, approfondimento di conoscenze e ottimizzazione delle pratiche di lavoro. I rispettivi responsabili dello sviluppo all’interno delle due aziende hanno spiegato che le aree di maggiore interesse nelle quali si svilupperà la collaborazione saranno: ricerca sui materiali compositi, progettazione dei componenti meccanici, elaborazione dei dati, simulazione digitale e sviluppo dell’ambiente software.
Accomunate dalla ricerca delle massime prestazioni
Sottolineando l’intento di creare nuove sinergie all’insegna dell’innovazione, Simon Merchet, responsabile dello sviluppo di Stellantis Motorsport, ha dichiarato: “Le imbarcazioni create da MerConcept hanno naturalmente dimensioni molto diverse da quelle delle nostre monoposto elettriche, e in DS Performance non utilizziamo gli stessi metodi per validare i nostri componenti, ma questi due mondi presentano ugualmente molte somiglianze. L’approccio dello studio di progettazione, i materiali, le simulazioni e i test sono elementi che ci accomunano. Alla base di entrambe le discipline sportive, poi, c’è la ricerca incessante delle massime prestazioni”.
Un analogia tra le due aziende ribadita anche da Antoine Gautier, Team Manager del trimarano SVR-Lazartigue: “Le macchine progettate da DS Performance sfrecciano sull’asfalto mentre le nostre veleggiano sul mare, ma molte delle sfide che affrontiamo sono analoghe. Per entrambi esiste una fase di progettazione, seguita dallo sviluppo e quindi dall’implementazione… con uno skipper nel nostro caso, e un pilota nel loro. È evidente che possiamo imparare molto dalla loro esperienza in Formula E e viceversa”.
Seguici qui










