Dunlop: test a Monza con parte delle squadre WEC e ELMS [FOTO e VIDEO]
Presenti 7 vetture suddivise tra LMP1 non ibride, LMP2 e GTE
Conclusa la 6 Ore del Nurburgring, disputata domenica 24 luglio, diversi team gommati Dunlop sono approdati a Monza per eseguire delle sessioni di test organizzate dal produttore di pneumatici ed in particolare destinati alle vetture di classe LMP1 privata (non dotate di propulsione ibrida), LMP2 e GTE, per un totale di cinque team presenti in pista.
Nella LMP1 non ibrida, ovvero quella destinata ai team privati, hanno presenziato le due Oreca-AER della Rebellion Racing; tra le LMP2, presenti tre vetture, ovvero le due BR01-Nissan (una con la livrea test bianco nera) di SMP Racing e la Gibson 015S-Nissan di Greaves Motorsport, quest’ultimo team disputa l’ELMS (European Le Mans Series). Infine, le due Aston Martin Vantage GTE dell’omonima classe Pro. Secondo diverse fonti, sulle BR01-Nissan hanno girato i piloti Vitaly Petrov e Nicolas Minassian, mentre sull’Aston Martin, Nicki Thiim.
Nella prima ora di test hanno girato tutti i team con un sola vettura e, dopo mezz’ora, solo l’Aston Martin ha continuato la sessione mentre le altre vetture erano ferme ai box. Pochi minuti dopo sono iniziate a cadere le prime gocce d’acqua con le uniche due auto in pista, BR01-Nissan e Gibson-Nissan, che si sono apprestate a rientrare ai box per la pioggia intensa piombata nel luogo monzese. Tutti i team sono rimasti ai box fino al termine delle precipitazioni.
Dopo un’ora e mezza di pioggia intensa, verso mezzogiorno tutte le vetture sono ritornate in pista per gli ultimi minuti della prima sessione. Verso le 14:00 è iniziata la seconda sessione (sotto un caldo torrido) con l’ingresso in pista della seconda Oreca-AER e, assieme a tutte le altre vetture presenti, hanno girato ininterrottamente fino al termine della giornata, tranne l’Aston Martin che ha girato solo con la Vantage GTE #95, mentre l’altra (#97) non ha girato.
L’Aston Martin è la vettura che ha girato di più, ricordando che la casa britannica è l’unica che nel Mondiale Endurance (FIA WEC) monta gli pneumatici connazionali, nelle classi GTE Pro e GTE Am, a differenza degli altri costruttori che montano le Michelin.
I test continueranno anche nella giornata di domani, giovedì 28 luglio.
Foto | Stefano Ciabattoni
Seguici qui