DX7 by Pininfarina, il Suv della SEM-Soueast Motor è arrivato ad Expo 2015 [FOTO]
Era già stato presentato a Shanghai 2015
Il Suv cinese disegnato da Pininfarina per la cinese SEM-Soueast Motor, il nuovo DX7, è arrivato ad Expo 2015. Dopo un viaggio di oltre 16mila chilometri, una caravona composta da ben otto esemplari del Suv è approdata al Padiglione della Cina nell’ambito dell’iniziativa “One Belt One Road'”.
I Suv DX7 by Pininfarina erano partiti l’8 agosto da Shanghai proseguendo poi attraverso l’Asia centrale, l’Asia occidentale, e l’Europa, toccando Kazakistan, Russia, Turchia, Grecia e altre nazioni, con destinazione finale l’Italia. Ad Expo Milano 2015 gli otto DX7 hanno fatto da cornice alla tavola rotonda sull’iniziativa “One Belt One Road”, che ha come obiettivo la connessione terrestre tra Cina ed Europa, la promozione dello sviluppo comune e di una cooperazione win-win, il rafforzamento della fiducia e della pace fra i Paesi, promossa da un team guidato dalla Chinese Society Art Association e dal ministero della Cultura cinese.
Il DX7 by Pininfarina era stato precedentemente presentato all’ultimo Salone di Shanghai 2015 dove ha riscosso grandi apprezzamenti da parte della stampa e del pubblico. Grazie al design Pininfarina, il DX7 aveva già vinto, come concept durante la prima apparizione al Guangzhou Motor Show nel 2014, il premio “The most awaited local brand Suv”, attribuito da oltre 100 giornalisti e più di 50.000 visitatori. “Lo spirito di SEM è qualcosa che si abbina perfettamente al DNA di Pininfarina.” ha commentato l’ad di Pininfarina Silvio Pietro Angori. “Abbiamo in comune un impegno costante verso l’innovazione e la qualità e l’obiettivo di creare relazioni a lungo termine. La DX7 esprime tutto il know-how Pininfarina e competenze che sono perfette per il mercato cinese, come ricerca stilistica e sviluppo finalizzati a definire una bellezza senza tempo nella migliore tradizione dello stile italiano. Il tocco italiano combinato con l’innovazione tecnologica di SEM rendono la DX7 un progetto elegante, solido, che guarda al futuro. Questa vettura stabilisce un nuovo punto di riferimento per il segmento suv e siamo sicuri che sarà accolta con successo dal mercato“.
Pininfarina è stata la prima azienda di design italiana a fornire servizi di stile ed ingegneria ai costruttori automobilistici cinesi a partire dal 1996. Da allora, Pininfarina ha ampliato la sua attività sviluppando partnership con produttori come AviChina (Hafei), Chery, Changfeng, Brilliance, BAIC, JAC e altri.
Seguici qui