Eco Tour di Sicilia: girare tutta l’isola con un’auto elettrica si può
Si tratta del primo progetto in Europa di mobilità elettrica diffusa
Oggi come oggi in Italia uno dei più grandi freni all’utilizzo delle vetture elettriche è rappresentato dalla scarsa presenza di colonnine di ricariche sparse sul territorio. Questa problematica in futuro non sarà più presente in Sicilia dove Sicily by Car, Società leader in Italia nel settore dell’autonoleggio, ha annunciato la chiusura di un importante accordo per la realizzazione del progetto Eco Tour di Sicilia, la prima iniziativa in Italia che permetterà di effettuare l’intero tour della regione Sicilia unicamente al volante di auto elettriche.
Nello specifico l’accordo è stato raggiunto da Sicily by Car con Enel e Renault. Il progetto Eco Tour di Sicilia prevede, infatti, l’introduzione nella flotta a noleggio di Sicily by Car di ben 200 Renault ZOE, l’unica auto elettrica per il grande pubblico disponibile oggi sul mercato a poter vantare un’autonomia di 400 km nel ciclo NEDC (New European Driving Cycle) e pari a circa 300 km in condizioni di utilizzo reali. D’altro canto Enel partecipa al progetto con la fornitura di un massimo di 400 colonnine di ricarica per i veicoli elettrici da installare a cura di Sicily by Car nelle principali località e lungo i percorsi turistici della regione Sicilia.
Così facendo, la possibilità di effettuare lunghe percorrenze e di ricaricare la batteria delle vetture elettriche lungo i principali percorsi consentirà un’inedita libertà di movimento, in modalità elettrica, sia in ambito urbano che in percorsi extra urbani senza badare alla cosiddetta “ansia da ricarica”. Ovviamente le stazioni di ricarica non saranno riservate solo alla flotta Sicily by Car, ma saranno a disposizione di tutti i cittadini che vorranno ricaricare i loro veicoli elettrici. L’inedito progetto vuole porsi come riferimento a livello nazionale ed europeo per quanto concerne il connubio tra autonoleggio elettrico e sostenibilità ambientale.
Tommaso Dragotto, Presidente di Sicily by Car, ha così commentato l’accordo appena raggiunto con Renault ed Enel: “Credo assolutamente che il futuro della mobilità e della qualità del territorio risiedano nei veicoli elettrici dove tecnologia e innovazione sono orientate a soluzioni sempre più avanzate di circolazione eco-compatibile. Da oggi saremo in grado di offrire una nuova modalità di guida a emissioni zero qui in Sicilia, una terra dove la tutela del patrimonio naturale deve essere una priorità condivisa e ricercata dalla Pubblica Amministrazione e dalle Compagnie private.”
Nicola Lanzetta, Responsabile Mercato Italia di Enel, ha altresì dichiarato: “Siamo orgogliosi di contribuire alla realizzazione di questo progetto all’avanguardia non solo in Italia ma in tutta Europa, attraverso il quale i siciliani ed i turisti avranno la possibilità di muoversi in elettrico all’interno dell’isola. Inoltre, alcune delle infrastrutture che verranno installate potranno essere utilizzate anche per la ricarica dei veicoli privati di chi, già oggi, si muove a zero emissioni. La mobilità elettrica diventa, dunque, sempre più una realtà concreta ed attuale.”
Bernard Chrétien, Direttore Generale di Renault Italia ha affermato: “Puntare sulla mobilità elettrica significa anche valorizzare e preservare lo straordinario patrimonio naturalistico nonché artistico-culturale di cui la Regione Sicilia è un valido esempio. Esprimo la mia gratitudine a Sicily by Car per la fiducia riposta nella nostra Berlina compatta a emissioni zero Renault Zoe. L’Eco tour di Sicilia che inauguriamo oggi rappresenta un esempio positivo e la Regione Sicilia si conferma modello di riferimento nel panorama nazionale.”
Seguici qui