Ecobonus 2019: il mondo dell’auto aziendale interessato agli incentivi

"Richieste per auto a basso impatto ambientale"

L'Ecobonus sta facendo molto discutere, ma l'azienda di noleggio LeasePlan ha riscontrato dati positivi sul tema: "Abbiamo ricevuto numerose richieste di informazioni e di preventivi con l’applicazione dei bonus statali".

Il mercato dell’auto sta vivendo un momento difficile in Italia ed anche il noleggio ha vissuto una flessione nel mese di marzo (-13% di vetture immatricolate), sia a lungo che a breve termine. Ma da LeasePlan c’è ottimismo per il futuro nel campo del noleggio, con l’Ecobonus: “Abbiamo ricevuto numerose richieste di informazioni e di preventivi con l’applicazione dei bonus statali”.

Ecobonus 2019: richieste su auto elettriche e ibride

Le richieste sono dedicate principalmente alle auto a basso ambientale, quelle elettriche o ibride. “In particolare, hanno riguardato la Nissan Leaf, la Hyundai Kona e la Ioniq, la Renault Zoe, la Volkswagen e-Golf, la Peugeot Ion e la Smart Fortwo”, le parole di Alberto Viano, amministratore delegato di LeasePlan.

Rispetto al passato, infatti, gli ecobonus riguardano tutti gli acquirenti: non solo i privati, ma anche per le auto aziendali, visto che possono essere richiesti non solo dalle persone fisiche, ma anche dalle partite IVA e dalle società, sia per usarle direttamente che per darle in noleggio a breve o lungo termine.

Serve sostituire eliminare le auto più vecchie

Secondo il dirigente dell’azienda di noleggio a lungo termine, però, questo provvedimento non sarà sufficiente per ridare slancio al mercato dell’auto. “Sarebbe necessaria una normativa organica per l’accesso ai centri urbani valida su tutto il territorio nazionale – prosegue Viano – ed anche un programma di incentivi con uno stanziamento significativo per contribuire a svecchiare il parco circolante italiano”.

Come detto anche da UNRAE, in occasione della presentazione dei dati di immatricolazione del mese di marzo, il problema principale in Italia è un parco auto particolarmente vecchio, che contribuisce in maniera significativa all’inquinamento. “La transizione verso soluzioni più verdi non può che essere graduale – chiude – l’obiettivo principale, in questa fase, è quello di eliminare le auto più vecchie ed inquinanti, sostituendole anche con vetture con alimentazioni tradizionali, ma di nuova generazione e quindi decisamente meno inquinanti”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)