Elli e Mitnetz Strom lanciano un concept per l’integrazione dei veicoli elettrici nella smart grid
Così l'auto green diventa parte della rete elettrica
Elli, brand del Gruppo Volkswagen, e Mitnetz Strom stanno lavorando insieme a un progetto pilota a livello nazionale, in Germania, per l‘integrazione dei veicoli elettrici nella smart grid.
Puntando all’obiettivo di rendere in futuro le auto elettriche parte del sistema energetico e utilizzare sempre più l’elettricità green prodotta localmente per la ricarica, le due aziende, in questa prima fase, coinvolge circa 20 proprietari di Volkswagen ID.3, ID.4 e ID.5, con i risultati del test pilota attesi per l’autunno 2022.
Il concept all’E-World di Essen
Grazie al concept “Innovation Impulse for Future-Proof Grid Integration of E-Mobility” (Impulso all’Innovazione per l’Integrazione sostenibile dell’E-Mobility nella rete), i due partner, insieme a E-Bridge, presentano il cuore di questa sperimentazione sul campo alla fiera di settore E-World (21-23 giugno) di Essen, in Germania.
Ricarica intelligente basata su un algoritmo
L’idea alla base del sistema di ricarica intelligente prevede lo sfruttamento di un algoritmo che mette in relazione i piani di ricarica delle auto, la produzione locale di energia da fonti rinnovabili e le capacità disponibili nella rete di distribuzione, offrendo incentivi agli utenti. L’utilizzo flessibile della rete che ne deriva ha lo scopo di ridurre la frequenza dei colli di bottiglia nella rete elettrica e di creare vantaggi economici per i partecipanti.
Auto a batteria integrate nella rete elettrica
“Con questo progetto dimostriamo per la prima volta come le auto elettriche possano essere integrate nella rete elettrica in modo semplice. Per il gestore, l’auto diventa un’unità di accumulo di energia elettrica variabile. Per gli automobilisti, il valore aggiunto a livello economico è dato dagli incentivi sui prezzi” afferma Niklas Schirmer, vicepresidente di Elli con responsabilità per la strategia. “Rendendo più flessibile la domanda di elettricità dei veicoli elettrici, è possibile utilizzare una maggiore quantità di energia rinnovabile prodotta localmente”.
“Insieme sosteniamo la transizione energetica e dei trasporti a livello locale e investiamo nel futuro dell’energia. I player della mobilità elettrica e l’industria energetica stanno lavorando in modo congiunto. I veicoli elettrici possono essere alimentati con elettricità verde e alleggerire la rete elettrica dove necessario. Possiamo prevenire i colli di bottiglia nella rete locale utilizzando un software di nuova concezione per assegnare i processi di ricarica dei veicoli elettrici alle capacità di rete disponibili. Il progetto ci fornirà importanti indicazioni per capire se il nostro approccio è a misura di cliente”, aggiunge Michael Lehmann, responsabile della gestione dei Processi e dei Sistemi di Mitnetz Strom.
Seguici qui