Elon Musk vuole comprarsi (tutto) Twitter: offerta da 42 miliardi di dollari
Proposta irrinunciabile da parte del CEO di Tesla per rilevare il social network
Elon Musk ha intenzione di comprare il 100% di Twitter. Dopo l’operazione di un paio di settimane fa con la quale ha rilevato il 9,2% del popolare social network dei cinguettii, divenendo il principale azionista, il CEO di Tesla punta seriamente ad acquistare l’intero pacchetto azionario di Twitter con un’offerta complessiva di 42 miliardi di dollari.
L’uomo più ricco del mondo, con un patrimonio che Forbes ha stimato in 219 miliardi di dollari, crede molto nel potenziale offerto da Twitter come affermato formalmente dallo stesso Musk nella nota da lui inviata alla Securities and Exchange Commission (Sec), l’organo statunitense che si occupa di monitorare l’andamento dei mercati finanziari, e nella quale parla della piattaforma social come “società dal potenziale straordinario”.
Proposta superiore di oltre un terzo rispetto al valore di mercato
La proposta di Musk è di quelle difficilmente rinunciabili: 54,20 dollari ad azione, ovvero ben superiore alla quotazione di 45,85 dollari per azione che Twitter ha toccato il 13 aprile. Il patron di Tesla, offrendo ben 10 miliardi di dollari in più rispetto alle valutazioni di mercato, è disposto a pagare un premio del 38% rispetto al 1° aprile, ultimo giorno di negoziazione prima che Musk cominciasse a interessarsi all’acquisto di Twitter.
La lettera inviata da Musk alla Sec
Sul suo profilo Twitter con oltre 81,6 milioni di followers Musk ha pubblicato una lettera inviata alla Sec nella quale viene annunciata l’offerta, definita come “proposta non vincolante” e specificando che “non vi può essere alcuna garanzia che un accordo definitivo verrà raggiunto o se l’operazione sarà realizzata”. Nel caso in cui l’offerta non venisse accettata, il capo di Tesla fa sapere che potrebbe anche rivedere la sua posizione di socio nella società.
I made an offer https://t.co/VvreuPMeLu
— Elon Musk (@elonmusk) April 14, 2022
La risposta di Twitter
Mentre l’annuncio di Musk sulla sua intenzione di comprare Twitter ha fatto schizzare le quotazioni del social con un +6,78%, la palla passa ora a Twitter che ha già fornito il suo primo riscontro, spiegando che prenderà in considerazione l’offerta: “Risponderemo nel miglior interesse di tutti gli stockholder”.
Seguici qui