Elon Musk perde altri 55 miliardi: il tribunale dà ragione agli azionisti di Tesla

Un tribunale del Delaware toglie al fondatore della casa americana 300 milioni di azioni

Elon Musk perde altri 55 miliardi: il tribunale dà ragione agli azionisti di Tesla

Un giudice del Delaware ha dato ragione agli azionisti di Tesla, supportando la loro causa legale secondo la quale Elon Musk aveva ottenuto in modo ingiustificato un piano di compensi del valore di 55 miliardi di dollari. Come conseguenza della decisione del tribunale, il piano di compensi è stato annullato.

Tesla: un tribunale del Delaware toglie a Elon Musk 55 miliardi di dollari

La querela contro Musk è stata avviata da Richard Tornetta, un azionista che sosteneva che Musk ricevesse un compenso eccessivo. Il giudice Caitlin McCormick, che ha preso la decisione in questo caso, concorda completamente con questa posizione. Ha descritto il compenso come una “somma insondabile” ritenuta ingiusta nei confronti degli azionisti e ha dichiarato che il processo di approvazione del pacchetto era “profondamente imperfetto”.

Tesla collega i compensi di Elon Musk a obiettivi di performance, come il prezzo delle azioni e la redditività, e non riceve uno stipendio fisso come CEO dell’azienda. Tuttavia, secondo la società di ricerca Equilar, il compenso di Musk è stato sei volte superiore agli stipendi complessivi dei 200 principali CEO americani nel 2021.

Nella sua sentenza di 201 pagine, il giudice ha dichiarato che i dirigenti di Tesla erano “infuriati dalla retorica che trasformava Elon Musk in una superstar”. Ha inoltre evidenziato che il miliardario aveva “ampi collegamenti” con i funzionari dell’azienda responsabili della negoziazione del suo pacchetto di compensi.  Il numero uno di Tesla ha avuto una relazione di 15 anni con il presidente del comitato per la remunerazione, Ira Ehrenprice e ha intrattenuto affari con un altro membro del comitato, Antonio Gracia, per oltre 20 anni.

La decisione del giudice può essere oggetto di appello davanti alla Corte Suprema del Delaware. In un commento su Twitter, Musk ha scritto: “Non registrate mai la vostra azienda nel Delaware”. In seguito, ha lanciato un sondaggio chiedendo ai suoi seguaci di votare sulla possibilità che Tesla possa “spostare la sua sede dal Texas”.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Tesla: la nuova auto economica è la Model Y Tesla: la nuova auto economica è la Model Y
Auto

Tesla: la nuova auto economica è la Model Y

L'elettrica low cost di Tesla di cui si parla da tempo altri non è che Model Y
Elon Musk ha finalmente confermato che la nuova auto elettrica “economica” di Tesla sarà semplicemente la Model Y in un
Tesla perde un altro storico dirigente Tesla perde un altro storico dirigente
Auto

Tesla perde un altro storico dirigente

Un altro storico dirigente di Tesla dice addio
Tesla continua a vivere un momento difficile con un calo delle vendite a livello globale. Anche a livello dirigenziale continuano
Elon Musk entra in politica e fonda America Party Elon Musk entra in politica e fonda America Party
Notizie

Elon Musk entra in politica e fonda America Party

L'annuncio è avvenuto sul social X dove Musk ha presentato il suo nuovo partito come una sfida al sistema bipartitico
Il numero uno di Tesla Elon Musk ha sorpreso il mondo intero sabato scorso annunciando l’intenzione di entrare in politica