Emilia-Romagna: stop ai veicoli diesel fino all’Euro 4
Le misure antismog potrebbero andare oltre il 29 ottobre
Da poche ore sono scattate in Emilia-Romagna le misure antismog che prevedono lo stop dei veicoli diesel Euro 4. In particolare, il blocco riguarda le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena e Bologna mentre sono state lasciate fuori la provincia di Ferrara e tutta la Romagna.
Tali misure sono state attivate in seguito alle proiezioni effettuate dall’Agenzia regionale per l’ambiente riguardo al possibile sforamento dei limiti giornalieri di PM10. Il blocco sarà valido fino alle 18:30.
Oltre ai diesel Euro 4, lo stop riguarda le auto a benzina sino a Euro 2, benzina/GPL e benzina/metano pre Euro ed Euro 1 e ciclomotori e motocicli a due tempi pre Euro ed Euro 1. Una volta che l’emergenza coronavirus sarà terminata, le misure antismog saranno applicate anche ai veicoli diesel Euro 5.
Lo stop non riguarda solo la circolazione
Oltre alla circolazione, il provvedimento riguarda il divieto di combustione all’aperto, l’abbassamento delle temperature medie fino a un massimo di 19°C nelle abitazioni private e 17 °C negli spazi commerciali e ricreativi e il divieto di usare biomasse per il riscaldamento domestico in caso di classe di prestazione energetica ed emissiva inferiore alle quattro stelle.
Infine, le misure extra, che riguardano il blocco dei diesel fino ad Euro 4 e i limiti per il riscaldamento, saranno in vigore solo se i dati rilevati oggi faranno scendere i livelli di PM10.
Seguici qui