Emissioni di CO2: il limite di 95 g/km salta al 2021

Un trattamento speciale per la Germania

Emissioni di CO2 - L'UE ha raggiunto un nuovo accordo in tema di emissioni di anidride carbonica. Infatti, il limite dei 95 g/km dovrà essere rispettato sul 100% delle autovetture prodotte a partire dal 2021 e non più dal 2020
Emissioni di CO2: il limite di 95 g/km salta al 2021

L’Unione Europea ha raggiunto un nuovo accordo in tema di emissioni di anidride carbonica da parte delle auto nuove vendute sul mercato unico. In particolare, il rispetto del limite di 95 g/km di CO2 slitta dal 2020 al 2021 in modo da dare più tempo alle case automobilistiche di adattarsi al nuovo parametro.

L’intesa tra l’UE ed i costruttori è stata raggiunta dopo una difficile contrattazione a causa della resistenza della maggior parte dei produttori tedeschi. Al riguardo, la Germania ed in primis Angela Merkel sono riusciti a spuntare delle particolari concessioni. Per le aziende tedesche, infatti, il rispetto dei 95 g/km di CO2 nel 2021 potrà riguardare solo il 95% delle auto prodotte e nel 2022 il 100%. Inoltre, è stato messo appunto il meccanismo dei ‘super crediti’.

Questi ultimi permettono alle aziende automobilistiche che hanno a listino modelli 100% elettrici oppure dotati di tecnologia ibrida plug-in di realizzare autovetture inquinanti senza però incorrere in delle sanzioni. Il sistema dei super crediti sarà attivo nel triennio 2020-2022 per un limite di 7.5 grammi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Ecologia

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)