Enel X aprirà in Italia un impianto di riciclaggio di batterie al litio
Qui verranno riciclate batterie provenienti da veicoli elettrici, sistemi industriali e sistemi stazionari
Enel X e MIDAC hanno avviato un progetto di ricerca e innovazione per creare in Italia il primo importante centro di riciclaggio di batterie al litio per veicoli elettrici, impianti industriali e sistemi stazionari.
La collaborazione, che coinvolge altre aziende e istituti di ricerca italiani ed europei (tra cui Enea), fa parte del progetto europeo IPCEI sulle batterie. L’obiettivo principale è quello di promuovere lo sviluppo di una catena di approvvigionamento europea per le batterie al litio, sostenibile e allineata ai principi dell’economia circolare.
Entro il 2030, si prevede che in Europa verranno riciclate circa 200.000 tonnellate di batterie al litio. Pertanto, questo progetto contribuirà a rendere la transizione energetica sempre più ecocompatibile.
Verrà creato un modello virtuoso basato sull’economia circolare
Il piano prevede che entrambe le società si dedichino alla ricerca e all’innovazione per la costruzione dell’impianto, ciascuna nel proprio campo di specializzazione, creando un modello virtuoso basato sull’economia circolare, che permetterà di trasformare batterie esauste in materie prime utilizzabili per produrre nuove celle, riducendo l’estrazione di minerali e, di conseguenza, i costi e gli impatti ambientali del processo.
Nello specifico, Enel X si concentrerà sulla ricerca e lo sviluppo delle migliori tecnologie per lo smantellamento automatico delle batterie al litio e il loro processo di riciclaggio. MIDAC, invece, si occuperà di sviluppare l’intero processo di riciclo delle batterie al litio, iniziando con una fase pilota su scala ridotta e, successivamente, realizzando un impianto industriale con una capacità di almeno 10.000 tonnellate annue.
Le dichiarazioni dei dirigenti
Francesco Venturini, responsabile di Enel X, ha detto: “Siamo orgogliosi di essere partner di questo sfidante e strategico progetto finalizzato a creare una filiera europea delle batterie. Questo progetto permetterà di creare nuovi mercati e nuove opportunità di crescita per le aziende, coniugando efficienza, sostenibilità e innovazione e facilitando l’Europa nel raggiungimento di un obiettivo di cruciale importanza, come una maggiore indipendenza di approvvigionamento delle materie prime”.
Filippo Girardi, presidente di MIDAC, ha invece dichiarato: “Stiamo sviluppando ed investendo in processi di riciclo innovativi per sostenere la filiera italiana ed europea delle batterie al litio e poter fornire il nostro contributo alla transizione energetica. Partiremo dal riciclo per arrivare alle celle, i nostri impianti sorgeranno in Italia per rafforzare la presenza italiana nel comparto delle batterie e creare posti di lavoro e sviluppo in tutto il territorio nazionale”.
Seguici qui