ENEOS approda sul mercato italiano: all’Autodromo di Monza la presentazione ufficiale
La JX Nippon Oil & Energy lancia il marchio di lubrificanti in Italia
Nel corso della prima giornata della 37^ edizione del Monza Rally Show, la JX Nippon Oil & Energy ha lanciato ufficialmente sul mercato italiano ENEOS, il marchio di lubrificanti fondato nel 1888 in Giappone e numero 1 sul mercato, tramite una conferenza stampa svoltasi questo pomeriggio. Il marchio, riconosciuto come il più innovativo dal punto di vista tecnologico, è apparso per la prima volta in Italia lo scorso anno durante l’Autopromotec a Bologna con la ricomparsa quest’anno all’EICMA con una gamma di prodotti per le moto e vantando di un importante partnership con Valentino Rossi e il Movistar Yamaha MotoGP.
In Giappone il carburante è venduto in oltre mille stazioni di servizio oltre all’idrogeno e i prodotti chimici nonchè fornitori di elettricità. JX Nippon Oil si colloca al sesto posto nella Terra del Sol Levante in termini di fatturato vantando di numerose partnership con case automobilistiche locali. Oltre all’importante accordo con la Yamaha nel Motomondiale (stipulato nel 2012), ENEOS è presente in America nella NASCAR. Dal 1990 ha intrapreso i primi rapporti nelle competizioni con la Mitsubishi nella Dakar (ai tempi Parigi-Dakar), con la BAR-Honda in Formula 1 e fino all’anno scorso con la Lexus del Team LeMans nel Super GT, sperimentando delle importanti tecnologie da proporre sul mercato. Inoltre le sponsorizzazioni sono presenti anche nell’ambito del basket e del calcio.
Le attività in Europa vantano una storia trentennale con il primo ufficio europeo inaugurato nel 1986 mentre nel 2006 ha iniziato le proprie attività in Turchia, paese dove detiene uno dei due uffici satelliti compreso quello situato in Polonia oltre alle due sedi a Londra, e nel Vecchio Continente è presente in 19 paesi con 19 distributori e 5 centri di miscelazione dei partner. Le ambizioni di ENEOS si rivelano più che positive: l’obiettivo è diventare leader dal punto di vista della qualità.
Il Vice Direttore Generale di JX Nippon Oil & Energy Europe, Tomohiko Kagawa, ha affermato che l’azienda sviluppa lubrificanti per trasmissioni e per motori con tecnologia all’avanguardia per offrire soluzioni dal valore aggiunto e vantaggiose dal punto di vista dei costi per l’industria automotive. Da molti decenni, JX Nippon Oil & Energy vanta una stretta collaborazione con i costruttori di auto giapponesi con il medesimo stato che è uno dei maggiori mercati automotive in tutto il mondo. Grazie all’olio ENEOS è possibile aumentare la potenza del motore, migliorandone l’efficienza.
Il Group Manager ENEOS Sales di JX Nippon Oil & Energy Europe, Przemek Rybka, ha dichiarato: “JX Nippon Oil & Energy è una azienda di lubrificanti di alto livello, non solo con una reputazione per l’OEM e come marchio leader, ma anche con un pedigree di alta qualità per il settore motociclistico sportivo, essendo Partner Ufficiale, per il Movistar Yamaha MotoGP e ora collaborando anche con Valentino Rossi nella sua gara al famoso Monza Rally Show. JX Nippon Motor Oil & Energy in passato ha collaborato anche il team Honda in Formula 1, e ha sviluppato grassi e olii per motori e trasmissioni per vetture di Formula 1.”
I lubrificanti ENEOS vengono distribuiti in Italia in tutta la loro vasta gamma, dalle piccole confezioni allo sfuso, e sono anche approvati da costruttori europei e americani di vetture come BMW, Mercedes, Volkswagen o Renault, rendendo il gigante giapponese a marchio ENEOS uno dei maggiori esperti su scala mondiale dei lubrificanti per motori.
Seguici qui