Enzo Ferrari: 30 anni fa la scomparsa del genio della rossa [VIDEO]
Il 14 agosto 1988 moriva il fondatore della casa di Maranello
Trent’anni senza Enzo Ferrari. Il 14 agosto 1988 scompariva, all’età di 90 anni, uno dei maggiori geni dell’automobilismo mondiale, il fondatore della casa e della scuderia di Maranello ed un mito italiano. Anche se il mondo è venuto a conoscenza della notizia solamente il giorno successivo, dopo le privatissime esequie della mattina di Ferragosto, come lo stesso ‘Drake’ ha sempre voluto.
Ferrari, le origini di un mito
E’ stato capace di trasformare il suo sogno in realtà, creando dal nulla un’azienda diventata un simbolo del Bel Paese in tutto il mondo, per i suoi risultati sportivi e per le auto da sogno. “Se lo puoi immaginare, lo puoi fare”, è stato uno dei suoi motti preferiti e lui l’ha messo in pratica. Sin da bambino, quando veniva portato dal padre ad assistere alle corse automobilistiche, si era messo in testa di diventare pilota.
Ma, dopo la prima guerra mondiale, i soldi scarseggiavano e dovette attendere il 1919 per metterlo in pratica, quando trovò un impiego alla CMN (Costruzioni Meccaniche Nazionali) a Milano, tramite la quale partecipò alla Parma-Poggio di Berceto, giungendo quarto. Successivamente iniziò a correre con l’Alfa Romeo, con cui vinse la sua prima gara nel 1923 e disputò numerose corse. Ma la carriera di pilota durò poco, anche per via di un forte esaurimento nervoso. Quello fu però l’inizio del mito, perché Enzo Ferrari da pilota diventò imprenditore e diede il via ai suoi strepitosi successi.
La Ferrari, le corse e le auto da sogno
Il 29 novembre 1929 venne fondata la Scuderia Ferrari ed iniziò una lunga serie di successi, con le auto Alfa Romeo ed i piloti migliori, come il mantovano volante Tazio Nuvolari. Ma il passo storico arrivò negli anni della Seconda Guerra Mondiale, quando decise di intraprendere la carriera di costruttore. Fondò la piccola Auto Avio Costruzioni, prima a Modena e poi a Maranello e, al termine del conflitto, l’azienda poté finalmente chiamarsi Ferrari.
L’11 maggio 1947 è la data di nascita dell’azienda diventata mito, seguendo le brillanti idee del Drake: dalla prima 125 S arrivando a quarant’anni dopo, cioè alla F40 del 1987, ultima auto personalmente deliberata dal Drake. Nel mezzo, tanti trionfi nel mondo delle corse, in particolare in Formula 1, ed il successo sul mercato. Per un marchio diventato simbolo dell’Italia, capace di far sognare milioni di appassionati in tutto il mondo. Grazie alla genialità di Enzo Ferrari.
Seguici qui