Euro NCAP: nuovi protocolli di sicurezza per i veicoli pesanti

Migliorare la sicurezza stradale: Euro NCAP presenta nuove normative per i camion

Euro NCAP: nuovi protocolli di sicurezza per i veicoli pesanti

Euro NCAP, l’ente indipendente per i test di sicurezza, ha recentemente fatto un passo avanti significativo nei test di sicurezza per i veicoli pesanti. I camion costituiscono attualmente solo il 3% del totale dei veicoli sulle strade europee. Tuttavia, quando sono coinvolti in incidenti stradali, nel 15% dei casi le conseguenze sono spesso fatali. Nell’ambito dell’evento NCAP24, con la partecipazione di un vasto gruppo di esperti internazionali in sicurezza stradale e industriale, i vertici di Euro NCAP hanno presentato una nuova normativa per migliorare la sicurezza dei veicoli pesanti. I camion, a causa delle loro dimensioni e peso, se coinvolti in incidenti, rappresentano un rischio maggiore per le vittime. Di conseguenza, è fondamentale prevenire la possibilità di incidenti e facilitare il soccorso stradale dopo un incidente.

Durante l’NCAP24, sono stati annunciati nuovi protocolli di sicurezza stradale, che saranno resi pubblici nei prossimi mesi. Tra i marchi più coinvolti e attivi in questo importante avanzamento tecnologico in termini di sicurezza, figurano DAF, Scania, Volvo e ZF. Questa normativa arriva dopo aver consultato e intervistato diversi attori coinvolti nel trasporto merci. In un futuro non troppo distante, nella classificazione Truck Safe, saranno introdotti nuovi requisiti per migliorare la sicurezza attiva dei veicoli pesanti. Secondo Matthew Avery, Direttore della Strategia di Euro NCAP, gli incidenti tra camion e utenti vulnerabili della strada costituiscono attualmente il 25% di tutti i decessi autostradali in Europa. A seconda del tipo di camion e di veicoli coinvolti, le dinamiche e le conseguenze per gli utenti coinvolti variano notevolmente.

In futuro, Euro NCAP si impegna a estendere il programma di protezione in caso di incidenti tra veicoli pesanti, promuovendo l’uso di nuove tecnologie che siano vantaggiose non solo dal punto di vista economico per i produttori, ma che permettano anche di ridurre notevolmente le gravi e fatali conseguenze per le parti coinvolte. Questo obiettivo può essere raggiunto non solo promuovendo nuovi e avanzati sistemi di sicurezza, ma anche migliorando la qualità delle strade e della viabilità. Un approccio olistico potrebbe rendere più sicure non solo le strade e i camion, ma anche le infrastrutture autostradali. Secondo Ulric Langberg, dell’Associazione Svedese delle Compagnie di Trasporto su Strada, entro il 2027 saranno in vigore normative più severe in materia di sicurezza attiva, e entro il 2030, i test EURO NCAP prevederanno test più severi anche in tema di sicurezza passiva. La nuova classificazione Truck Safe di Euro NCAP garantirà una maggiore sicurezza per gli autisti e classificherà i camion in base al livello di sicurezza offerto.

I nuovi test Euro NCAP prevedono l’introduzione di sistemi avanzati di sicurezza attiva per i veicoli pesanti. Tra queste, la tecnologia Intelligent Speed Adaption doterà i camion di limitatori di velocità e dispositivi in grado di rilevare i segnali stradali, permettendo così al conducente di focalizzarsi sulla guida. Inoltre, sarà implementato l’Autonomous Emergency Braking (AEB), un sistema che utilizza telecamere per identificare e prevenire potenziali collisioni, capace di ridurre gli incidenti di ben il 40%. Per rispondere al problema del 40% degli incidenti mortali causati da camion che invadono la corsia opposta o escono di strada, sarà introdotta una tecnologia che impedisce ai veicoli pesanti di invadere la corsia opposta, oltre ai dispositivi di Lane Keeping Assist ed Emergency Lane Keeping. In futuro, una normativa più severa sulla sicurezza dei camion prevederà anche l’introduzione di cabine più basse e finestrini più larghi, misure che permetteranno agli autisti di rilevare più facilmente pedoni e ciclisti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)