Famiglia filmata mentre dorme sull’auto che guida da sola in autostrada [VIDEO]

Che si tratti o meno di uno scherzo, dimostra quanto alcune persone sottovalutino i pericoli di affidarsi totalmente alla tecnologia

Famiglia filmata mentre dorme sull’auto che guida da sola in autostrada [VIDEO]

Viaggiare in macchina accanto a un conducente addormentato non è certo una situazione rassicurante, cosa che però non sembra preoccupare più tanto l’autore di un video che arriva dalla Cina.

Una persona posizionata nel sedile posteriore di un Li Auto L9, veicolo del marchio cinese fondato una decina d’anni fa, filma l’auto che percorre l’autostrada affidandosi completamente alla guida autonoma mentre si vedono il conducente e un bambino che dormono. A prescindere dalle normative in materia nel Paese in cui ciò è avvenuto, è assodato che si tratta di una condotta estremante pericolosa sulle strade di qualsiasi parte del mondo.

Conducente sdraiato sul sedile che sembra dormire

Il video pubblicato sul social cinese Weibo dura appena una ventina di secondi. Nel filmato l’autore fa una panoramica dal divano posteriore mostrando un minore che dorme (o almeno così sembra) sulle proprie ginocchia. Sul sedile guida c’è il conducente completamente sdraiato che sembra stia dormendo anche lui.

A rendere ancora più surreale la situazione c’è anche una bottiglia che appare incastrata nel volante. Non sappiamo quale sia il suo scopo esatto, ma è possibile che la bottiglia venga utilizzata per esercitare pressione, ingannando il sistema di guida autonoma facendogli credere che ci sia una mano sul volante.

Scherzo o realtà rimane la pericolosità delle condotta

Probabile però che possa trattarsi anche di una messa in scena e che il conducente sia sveglio e abbia gli occhi aperti mentre monitora la strada da sdraiato. Certo che se anche così fosse, non sembra nelle condizioni ideali per reagire reattivamente nel prendere il controllo dell’auto qualora ce ne fosse bisogno. Del resto sappiamo che tutti i sistemi di guida autonoma non sono stati progettati per affidarsi in maniera totale e incontrollata alla tecnologia, ma che necessitano di una costate supervisione di un conducente umano al volante.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)