FCA: con Stellantis addio a Panda. Le segmento B solo su base CMP francese

Stellantis, ecco come cambia il mondo FIAT

FCA: con Stellantis addio a Panda. Le segmento B solo su base CMP francese

Ultimamente di Stellantis se ne sta parlando molto e noi ne stiamo dando il giusto spazio. Della “fusione” tra PSA e FCA vi abbiamo raccontato qui, i progetti futuri dell'”agglomerato” li abbiamo approfonditi qui, mentre ora vi diciamo che FIAT ha fatto sapere ai propri fornitori che le prossime vetture del gruppo, soprattutto quelle più compatte (segmento B), adotteranno tutte la piattaforma del gruppo francese PSA, la famosa CMP.

La Common Modular Platform di PSA è una “base” versatile, che permette al costruttore di donare agli stessi modelli più propulsori diversi, ora benzina-diesel, ora ibridi e pure elettrici, è ed è stata già utilizzata per creare auto francesi anche molto diverse tra loro, come Peugeot 208 e 2008 ma anche DS3 Crossback, Opel Corsa e, ancora, Opel Mokka. Si presume che le vetture Stellantis, basate su CMP saranno prodotte nello stabilimento di Tychy, in Polonia, fabbrica che attualmente produce la Fiat 500 e la Lancia Ypsilon che potrà permettere alla “casa delle stelle” di produrre fino a 400.000 unità all’anno.

Da segnalare che, con il passaggio a Stellantis, FCA potrebbe abbandonare del tutto la produzione di citycar. I costi per la conversione delle “piccole da città” all’ibrido e i relativi bassi guadagni dalle vendite di questo segmento lasceranno a PSA l’onere di produrre le uniche citycar del gruppo, come C1 e 108, che saranno comunque totalmente convertite all’elettrico. E’ un addio alla Panda. Anche se rimane qualche speranza per un diverso futuro.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimentoGAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento
Auto

GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento

Presto partirà la procedura fallimentare dopo un'istanza presentata dalle due parti
Guangzhou Automobile Group Co., LTD. (GAC) e Stellantis hanno approvato una delibera che, in un contesto in perdite, consente alla
FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrandsFCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands
Auto

FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands

La collaborazione include anche la microcar Evetta, gli e-scooter di Nito e il microbus modulare XBus
FCA Bank immette nuova linfa nella propria strategia di sviluppo, volta a favorire la diffusione della mobilità urbana elettrica. La
FCA Bank sigla una nuova partnership con MazdaFCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda
Auto

FCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda

L'accordo è stato siglato dalla divisione locale FCA Bank Belgium
Prosegue il percorso di crescita di FCA Bank in Europa all’insegna dell’innovazione. La banca di Stellantis, leader nei servizi di