FCA Heritage parteciperà alla Cesana-Sestriere 2017

La competizione per auto storiche si svolgerà dal 7 al 9 Luglio

FCA Heritage porterà in gara la Fiat 1100 TV Trasformabile e la Fiat 8V: entrambe affronteranno lo spettacolare tracciato di 10,4 chilometri che dai 1.300 metri s.l.m. di Cesana Torinese salirà fino ai 2.035 del Sestriere.
FCA Heritage parteciperà alla Cesana-Sestriere 2017

Dal 7 al 9 Luglio tornerà di scena la mitica Cesana-Sestriere – Trofeo Giovanni Agnelli, competizione motoristica nata nel 1961 e diventata nel tempo uno dei più importanti appuntamenti dell’automobilismo sportivo e storico mondiale valido per il Campionato Europeo e Campionato Italiano di velocità in salita per auto storiche. Alla 36esima edizione della “CE-SE”, così com’è conosciuta nell’ambiente delle corse, parteciperanno ben 120 piloti che si cimenteranno sullo spettacolare tracciato di 10,4 chilometri che dai 1.300 metri s.l.m. di Cesana Torinese salirà fino ai 2.035 del Sestriere, meta rinomate del turismo internazionale sia nella stagione estiva sia invernale.

Alla prestigiosa competizione parteciperà FCA Heritage, il dipartimento del Gruppo dedicato alla tutela e alla promozione del patrimonio storico dei marchi italiani di FCA. Durante l’evento, che quest’anno sarà dedicato al marchio Fiat per via del 60° anniversario della 500, il pubblico potrà vedere da vicino alcuni esemplari storici della Casa torinese insieme alle ultimissime novità in produzione.

In particolare, la protagonista dell’evento sarà la nuova Fiat 500 Anniversario, la serie speciale nata per celebrare il compleanno del mitico “cinquino” che festeggerà sessant’anni il prossimo 4 luglio. Il pubblico potrà ammirarla nelle esposizioni Fiat allestite sia a Cesana che a Sestrière, dove sarà esposta assieme ad alcune Fiat 500 storiche ed alla nuova 124 spider. Non solo: la piazza del Municipio di Cesana ospiterà anche lo stand di FCA Heritage, in cui saranno presentati i servizi di restauro e certificazione offerti dal dipartimento e faranno bella mostra di sé la Fiat 1100 TV Trasformabile del 1955 e la Fiat 8V del 1954, vetture che oltretutto parteciperanno anche alla manifestazione dinamica di regolarità.

La Fiat 1100 TV Trasformabile del 1955 è un’affascinante spider a 2 posti disegnata dalla Sezione Carrozzerie Speciali della Fiat secondo lo stile delle vetture d’oltreoceano: il design infatti vanta tratti americanizzanti come la calandra cromata, i paraurti a “rostri”, il parabrezza panoramico, il volante a calice, i sedili bicolore reclinabili e i pneumatici con fasce bianche. E’ equipaggiata con un motore potenziato da 1.089 cc e 50 cv che le consente brillanti prestazioni dinamiche. Non a caso questo modello è stato spesso impiegato per attività sportive, compresa la Mille Miglia. Costruita in soli 142 esemplari, la vettura fa parte della Collezione FCA Heritage ed è normalmente esposta presso il Centro Storico Fiat di Torino.

La Fiat 8V del 1954 fu il risultato della volontà da parte della Fiat di conquistare quote di mercato nel segmento delle auto di lusso. Per questo fu l’unica auto sportiva stradale con motore a otto cilindri realizzata dalla Fiat che ne costruì solo 114 esemplari. Presentata come prototipo al Salone di Torino del 1954, la carrozzeria della Fiat 8V era realizzata in vetroresina (pesava appena 48,5 kg), un materiale innovativo per quegli anni. L’inedita coupé si adattò perfettamente alla categoria delle due litri, particolarmente diffusa in Italia all’inizio degli anni Cinquanta nelle competizioni automobilistiche.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)