FCA sempre al fianco della mobilità sostenibile
Sono coinvolti tutti gli aspetti della filiera
FCA – Prosegue la partnership tra FCA, CNH Industrial e Fuel Choices Initiative di Israele (IFCI), il programma decennale del governo israeliano gestito direttamente dall’ufficio del Primo Ministro che punta a ridurre la dipendenza dell’economia mondiale dal petrolio per i trasporti e a promuovere lo sviluppo di combustibili alternativi.
Il Fuel Choices Initiative mira a incrementare l’uso delle tecnologie basate sull’utilizzo del gas naturale nel settore dei trasporti entro il 2020, ampliando la flotta di veicoli dello stato di Israele alimentati con questo e altri combustibili alternativi fra i quali anche i biofuel. Una scelta fatta anche da FCA, che è presente ad Expo 2015, con una 500L alimentata a metano. I veicoli CNG di FCA/CNH Industrial possono essere alimentati anche a biometano, che può essere prodotto dai rifiuti alimentari, agricoli e di allevamento, posizionandosi così come biocombustibile rinnovabile e realmente sostenibile, in grande coerenza con il messaggio di Expo Milano 2015.
FCA e IFCI stanno inoltre lavorando insieme per sviluppare un programma di cooperazione esteso per la ricerca e lo sviluppo, al quale parteciperanno aziende israeliane operanti in settori collegati a quelli dei combustibili alternativi e della mobilità intelligente, oltre all’indotto dell’industria automobilistica. FCA si impegna a realizzare soluzioni di mobilità sostenibile (pratiche e con benefici in termini di sostenibilità ambientale) per i vari settori nei quali opera, dal trasporto pubblico e privato, al trasporto merci. Per raggiungere questi obiettivi, la società lavora attivamente per coinvolgere tutti gli aspetti della propria filiera, in modo da garantire un approccio integrato con l’impegno di tutte le parti interessate.
Seguici qui