FCA: venduta Magneti Marelli ai giapponesi per 6,2 miliardi

Rimarrà il marchio e sono stati assicurati i livelli occupazionali

La Magneti Marelli è stata venduta ai giapponese di Calson Kansei, gruppo controllato dal fondo americano KKR. FCA ha assicurato i livelli occupazionali e la permanenza a Corbetta (Milano) della sede centrale dell'azienda.
FCA: venduta Magneti Marelli ai giapponesi per 6,2 miliardi

La Magneti Marelli passa in mani giapponesi. E’ arrivato l’annuncio ufficiale da parte di FCA, prima dell’apertura delle Borse: la società di componentistica è stata venduta a Calsonic Kansei per una cifra di 6,2 miliardi di euro. L’operazione dovrebbe concludersi nella prima metà del 2019 ed è soggetta ad approvazioni da parte delle autorità regolatorie e ad altre consuete condizioni di chiusura.

I motivi della cessione Magneti Marelli

L’operazione rappresenta un’opportunità unica di combinare due business di successo per creare uno dei principali fornitori mondiali indipendenti di componenti automobilistici, con un fatturato complessivo di 15,2 miliardi di euro, viene detto dal Gruppo FCA.

Dopo aver esaminato attentamente una serie di opzioni per consentire a Magneti Marelli di esprimere tutto il suo potenziale – ha spiega Mike Manley, amministratore delegato del Lingotto – la combinazione con Calson Kansei si è rivelata un’opportunità ideale per accelerare la crescita futura di Marelli. Le attività così combinate continueranno ad essere uno dei partner commerciali più importanti di FCA“.

Il futuro di Magneti Marelli

La nuova entità opererà su quasi 200 impianti e centri di ricerca e sviluppo in Europa, Giappone, America e Asia-Pacifico. FCA garantisce che non ci saranno ripercussioni per i livello occupazionali, in particolare quelli italiani, nella sede centrale di Corbetta (Milano) e negli altri stabilimenti in Piemonte, Emilia Romagna e Campania.

FCA ha inoltre sottoscritto un contratto di fornitura pluriennale che rafforzerà ulteriormente una relazione di mutuo beneficio sia per le gamme di offerta in crescita di Magneti Marelli che di FCA – si legge nel comunicato – e che sosterrà le operation di Magneti Marelli in Italia, ben posizionandole per una continua crescita e successo nel futuro”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimentoGAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento
Auto

GAC-FCA: la joint-venture dichiarerà fallimento

Presto partirà la procedura fallimentare dopo un'istanza presentata dalle due parti
Guangzhou Automobile Group Co., LTD. (GAC) e Stellantis hanno approvato una delibera che, in un contesto in perdite, consente alla
FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrandsFCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands
Auto

FCA Bank annuncia una partnership con ElectricBrands

La collaborazione include anche la microcar Evetta, gli e-scooter di Nito e il microbus modulare XBus
FCA Bank immette nuova linfa nella propria strategia di sviluppo, volta a favorire la diffusione della mobilità urbana elettrica. La
FCA Bank sigla una nuova partnership con MazdaFCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda
Auto

FCA Bank sigla una nuova partnership con Mazda

L'accordo è stato siglato dalla divisione locale FCA Bank Belgium
Prosegue il percorso di crescita di FCA Bank in Europa all’insegna dell’innovazione. La banca di Stellantis, leader nei servizi di