Ferragosto 2024: l’Italia si prepara all’esodo. Traffico e meteo
Ferragosto 2024: meteo, traffico e consigli per un viaggio sereno
Il caldo di agosto si fa sentire e con esso arriva il momento più atteso dell’estate: il Ferragosto. Quest’anno, come da tradizione, milioni di italiani si metteranno in viaggio per raggiungere le proprie mete vacanziere, dando vita al consueto esodo estivo. Ma cosa ci aspetta sulle strade della penisola?
Traffico intenso previsto
Il traffico si preannuncia intenso, con picchi previsti nei giorni che circondano il 15 agosto. In particolare, occhi puntati sul 14, 15, 17 e 18 agosto, quando le principali arterie stradali italiane si tingeranno di rosso nelle previsioni del traffico. L’A1 Milano-Napoli, l’A14 Bologna-Taranto e l’A4 Milano-Venezia saranno tra le più congestionate, insieme ad altre importanti direttrici come l’A22 del Brennero e l’A2 Salerno-Reggio Calabria.
Pianificazione del viaggio
Per chi si mette in viaggio, la parola d’ordine è pianificazione. Partire nelle prime ore del mattino o nel tardo pomeriggio potrebbe rivelarsi una strategia vincente per evitare le code più lunghe. E se siete al volante di un mezzo pesante, fate attenzione ai divieti di circolazione, particolarmente stringenti il 15 e il 18 agosto.
Il meteo di Ferragosto
Ma non è solo il traffico a tenere banco in questi giorni. Il meteo giocherà un ruolo fondamentale nel determinare il successo delle vacanze di milioni di italiani. Le previsioni parlano di un Ferragosto all’insegna del sole e del caldo su gran parte della penisola. Il Nord godrà di giornate prevalentemente soleggiate, con qualche possibile acquazzone pomeridiano sulle Alpi. Al Centro-Sud, il termometro salirà vertiginosamente, con punte che potrebbero sfiorare i 40°C in alcune zone del Meridione.
Consigli per la sicurezza
In questo scenario, la prudenza non è mai troppa. Prima di mettersi in viaggio, un controllo accurato del proprio veicolo è d’obbligo: pneumatici, livelli dei liquidi e luci devono essere in perfetta efficienza. E durante il tragitto, ricordatevi di fare pause frequenti, idratarvi adeguatamente e mantenere sempre alta l’attenzione alla guida.
Ricapitolando
-14 agosto: giallo al mattino, rosso al pomeriggio
-15 agosto: rosso al mattino, giallo al pomeriggio
-17 e 18 agosto: rosso sia al mattino che al pomeriggio
Le arterie più congestionate saranno le grandi direttrici nord-sud come l’A1 Milano-Napoli e l’A14 Bologna-Taranto, ma anche l’A4 Milano-Venezia, l’A22 Modena-Brennero, l’A10 Genova-Ventimiglia, l’A6 Torino-Savona e l’A2 Salerno-Reggio Calabria.
Per i mezzi pesanti sono previsti divieti di circolazione:
–15 agosto: 7:00-22:00
–17 agosto: 8:00-16:00
–18 agosto: 7:00-22:00
Seguici qui