Ferrari 250 GT Tour de France trionfa al Salon Privé Concours d’Elégance 2022
Al secondo posto si è piazzata un'Alfa Romeo 6C 2300B Mille Miglia Cabriolet Graber
Il Concorso d’Eleganza del Salon Privé 2022 ha visto la vittoria di un’eccellenza del made in Italy: una Ferrari 250 GT Tour de France con carrozzeria Zagato. In seconda posizione c’è un’altra iconica vettura concepita in Italia: un’Alfa Romeo 6C 2300B Mille Miglia Cabriolet con carrozzeria Graber.
La vettura di Maranello è una delle sole cinque unità con telaio a passo lungo progettate da Zagato e questo specifico esemplare appartiene a David e Ginny Sydorick. Il telaio n°0515GT è stato originariamente costruito per Vladimiro Galluzzi, uno dei migliori clienti del cavallino rampante. La utilizzò per correre in diverse gare. Dopodiché, questa 250 GT Tour de France è passata nelle mani del pilota Luigi Taramazzo.
Per quanto riguarda la 6C 2300B Mille Miglia, si tratta di un esemplare del 1938 con carrozzeria Graber e appartenente a Matthias Metz. È uno delle sole 107 unità in versione Mille Miglia costruite in fabbrica. Tuttavia, il telaio n°815045 e ad oggi l’unico ad essere sopravvissuto tra i quattro esemplari di 6C 2300B Cabriolet allestita da Graber.
Le altre vetture vincitrici del concorso britannico
Il Salon Privé Concours d’Elégance 2022 ha visto sul podio, in terza posizione, una Bentley 8 Liter Saloon del 1931 proveniente dalla Collezione Gaskell di Freestone & Webb. Il premio Duke of Marlborough è stato assegnato a una Ferrari 365 P con carrozzeria Fantuzzi del 1965 mentre il Churchill Cup for Most Exceptional Design è stato assegnato a una Rolls-Royce Phantom II Continental Sports Coupé del 1933 proveniente sempre dalla collezione di Freestone & Webb.
Altre vetture iconiche vincitrici sono una Lorraine Dietrich 130HP Course del 1907, una Ferrari 250 GTO Scaglietti, una Fiat 8V Berlinetta Vignale del 1955 e una Maserati MC12 del 2015.
Seguici qui