Ferrari 288 GTO Hommage: una reinterpretazione moderna ispirata alla 296 GTB [RENDER]
Il progetto digitale è stato realizzato dal car designer Zhiheng Guo
La Ferrari 288 GTO è senza dubbio una delle auto più esclusive realizzate dalla casa automobilistica di Maranello. Tra il 1984 e il 1985 sono stati prodotti appena 272 esemplari. Venne presentata ufficialmente in occasione del Salone di Ginevra del 1984 con un design concepito da Pininfarina.
Ora, il car designer Zhiheng Guo ha pubblicato su Behance una reinterpretazione moderna dell’iconica vettura che in parte prende ispirazione dalla 296 GTB. Nel creare questo omaggio digitale, il designer ha adottato una forma a cuneo molto simile all’auto originale.
Tuttavia, presenta delle linee più fluide, delle prese d’aria laterali al posto dei condotti NACA e un frontale davvero accattivante. Qui, i fari tradizionali sono stati sostituiti da sottili unità a LED posizionate appena sopra la griglia anteriore oscurata.
La nuova 296 GTB è stata il punto di partenza
Altre caratteristiche salienti della Ferrari 288 GTO Hommage sono i passaruota posteriori squadrati e i particolari cerchi a cinque razze. Come anticipato poco fa, Guo è partito dalla Ferrari 296 GTB. Sulla parte posteriore troviamo dei fanali a LED più sottili, un terminale di scarico centrale montato più in basso e un diffusore leggermente più grande.
Dell’originale 288 GTO abbiamo il cofano motore, i contrafforti e il piccolo lunotto posteriore che sono molto simili.
Seguici qui