Ferrari 296 GT3 conquista la vittoria alla 24 Ore di Daytona
AF Corse ottiene il secondo posto con l'altra Ferrari 296 GT3 alla 24 Ore di Daytona nella diversa categoria
di Simone Dellisanti29 Gennaio, 2024
Un risultato storico per la Ferrari 296 GT3, che ha conquistato la vittoria nella classe GTD Pro alla 24 Ore di Daytona, la famosa gara di resistenza che si svolge in Florida. La vettura del team Risi Competizione, guidata da Daniel Serra, Davide Rigon, Alessandro Pier Guidi e James Calado, ha completato 733 giri e ha battuto la Porsche n°77, sua principale avversaria.
Si tratta del primo successo della 296 GT3, presentata nel luglio 2022, e del ritorno della Ferrari sul gradino più alto di questa competizione dopo 10 anni. La casa di Maranello ha così ottenuto il suo 17° trionfo di classe nella storia della 24 Ore di Daytona, ripetendo l’impresa del 2014, quando Pier Guidi e il suo team vinsero in GTD con una 458 Italia GT3.
Il team guidato da Giuseppe Risi ha schierato una formazione di alto livello, composta da James Calado, Alessandro Pier Guidi, Jules Gounon e Davide Rigon. I quattro piloti hanno sfruttato al meglio le prestazioni e l’affidabilità della 296 GT3, che ha debuttato in gara proprio a Daytona. Dopo aver preso il comando nella settima ora, Risi Competizione ha controllato la corsa, resistendo agli attacchi delle rivali BMW e Porsche. Anche un problema ai freni posteriori, che ha richiesto una sosta più lunga del solito, non ha fermato la marcia trionfale della Ferrari, che ha tagliato il traguardo con un vantaggio di oltre 20 secondi. Una Full Course Yellow a 50 minuti dalla fine aveva annullato il margine accumulato, ma Calado ha saputo gestire la pressione e portare a casa una vittoria storica per la 296 GT3.
AF Corse ha conquistato un brillante secondo posto nella categoria GTD alla 24 Ore di Daytona, con la Ferrari 296 GT3 n°21. Il team ha battuto la concorrenza di Conquest Racing, che ha chiuso terzo con la vettura n°28. Un’altra Ferrari 296 GT3, la n°023 di Triarsi Competizione, ha sfiorato il podio dopo aver guidato la corsa per diverse ore nella mattinata di domenica. Purtroppo, la n°47 di Cetilar Racing ha subito alcuni incidenti che hanno compromesso la sua gara, costringendo il team a riparare le sospensioni e a perdere tempo prezioso. La Ferrari 296 GT3 ha dimostrato ancora una volta il suo valore e la sua affidabilità nel mondo del motorsport, confermando la qualità dell’ingegneria e della strategia del cavallino rampante nelle competizioni GT, oltre che l’abilità dei suoi piloti.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto
Ferrari: arriva un nuovo circuito di prova di due chilometri [FOTO]
Si chiama e-Vortex ed è confinante con il circuito di Fiorano
Un nuovo circuito di prova targato Ferrari. La casa di Maranello ha presentato e-Vortex, questa pista di circa due chilometri,
Zlatan Ibrahimovic festeggia i 44 anni con una Ferrari F80 personalizzata total black
C'è un'esclusivo bolide da 1.200 CV del Cavallino come regalo di compleanno per l'ex calciatore svedese
Compleanno che viene, nuova Ferrari che arriva: anche quest’anno Zlatan Ibrahimovic ha mantenuto la tradizione di farsi un regalo “made
Sabelt e Ferrari: 50 anni di collaborazione celebrati al Salone Auto Torino con una rossa F1 [FOTO]
Nello stand Sabelt alle kermesse torinese ci sarà una monoposto del Cavallino
La storica partnership tra Sabelt e Ferrari, che prosegue da oltre 50 anni, vivrà un momento di celebrazione in occasione
Sfreccia con la Ferrari in centro a Milano: il vigile lo ferma, si complimenta e gli chiede di sgasare [VIDEO]
L'agente della polizia locale sembra più interessato alla supercar che al rispetto del Codice della strada
Una sgasata a 80 km/h con la Ferrari tra le vie cittadine di Milano, ben oltre il limite consentito, ripresa
Ferrari 849 Testarossa: l’ibrida plug-in da 1.050 cavalli [FOTO e VIDEO]
Arriverà nel 2026, con un prezzo da 460.000 euro
Il ritorno di un mito, ma in salsa elettrificata. La Ferrari rievoca un nome iconico della propria storia e presenta
Zlatan Ibrahimovic e Ferrari F80: l’incontro con Flavio Manzoni indizio di un nuovo regalo di compleanno?
L'ex attaccante svedese ha postato uno scatto sui social insieme al capo del design di Maranello
“Ferrari, sei in buone mani“, parola di Zlatan Ibrahimovic che ha scelto questa frase come didascalia per accompagnare un paio
Ferrari F80: nuovi avvistamenti per l’hypercar da 1.200 CV con alettone attivo [FOTO SPIA]
Fotografato in strada un esemplare in giallo parzialmente camuffato
La Ferrari F80, l’hypercar lanciata dalla Casa di Maranello lo scorso anno e chiamata a raccogliere l’eredità della LaFerrari, è
Ferrari brevetta un sistema per proteggere lo splitter da urti e ostacoli stradali
Una serie di sensori attivano la frenata automatica evitando danni
Danneggiare lo splitter anteriore a causa di un avvallamento stradale, un dosso o un qualsiasi altro ostacolo è un problema