Ferrari 296 GT3: prima sfida difficile nel Roar Before the 24 [FOTO]

Le vetture di Maranello partiranno dalla posizione centrale nella gara inaugurale della serie IMSA

La Ferrari 296 GT3 ha dovuto affrontare una prima prova difficile nelle qualifiche del Roar Before the 24, la sessione di prove in vista della famosa 24 Ore di Daytona. Le vetture di Maranello partiranno dalla posizione centrale in un gruppo di 33 vetture GT3 nella gara inaugurale della serie IMSA.

Nonostante i tempi sul giro non abbiano soddisfatto le aspettative, c’è ancora una settimana prima della 24 ore e i tecnici e ingegneri potranno utilizzare i dati raccolti per migliorare le prestazioni.

Quest’anno, la formula per la Roar before 24 è stata modificata rispetto alle edizioni precedenti, sostituendo la gara di qualificazione con una sessione di cronometraggio di 15 minuti in cui solo un membro per squadra ha preso parte.

Ferrari 296 GT3 qualifiche

Ecco i tempi ottenuti nelle categorie GTD Pro e GTD

Nella categoria principale GTD Pro, Daniel Serra ha portato la 296 GT3 di Risi Competizione alla nona posizione con un tempo di 1:49.495. Serra si unirà di nuovo ai suoi compagni di squadra Davide Rigon, Alessandro Pier Guidi e James Calado, dopo aver ottenuto il terzo posto nella stagione precedente.

Tre Ferrari 296 GT3 hanno partecipato alla classe GTD, tra cui quella di Cetilar Racing che si è distinta come la migliore, con Antonio Fuoco che ha ottenuto la nona posizione con il tempo di 1:48.309 durante il suo quinto giro.

Ferrari 296 GT3 qualifiche

Fuoco è stato il pilota più veloce tra quelli che hanno guidato la nuova Ferrari e in gara lo vedremo in azione insieme a Giorgio Sernagiotto, Roberto Lacorte e Alessandro Balzan. Le auto di AF Corse e Triarsi Competizione, invece, hanno ottenuto prestazioni più modeste.

La prima Ferrari 296 GT3, guidata da Miguel Molina, partirà dalla 17ª posizione con un tempo di 1:49.265 mentre la seconda, con Alessio Rovera al volante, si preparerà per la corsa dalla 22ª posizione.

Come da tradizione, la qualifica a Daytona non è determinante per il successo finale e le squadre utilizzeranno i giorni che precedono la gara per migliorare le prestazioni della vettura.

Ferrari 296 GT3 qualifiche

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)