Ferrari 400 Superamerica Series I Coupé Aerodinamico: all’asta l’unico esemplare in alluminio [FOTO]
Dovrebbe essere venduta a una cifra compresa tra 4 e 5 milioni di dollari
Tra pochi giorni Gooding & Company proporrà all’asta un’esclusiva Ferrari 400 Superamerica Series I Coupé Aerodinamico del 1961. La serie Ferrari America è stata realizzata per la clientela americana più facoltosa di Maranello. In questo caso sotto il cofano è presente un motore V12 aspirato da 4 litri capace di sviluppare 324 CV di potenza.
La 400 Superamerica Series I è stata progettata prendendo come ispirazione la show car Superfast II di Pininfarina e presentava alcuni dei suoi spunti di design più particolari. Complessivamente, lo storico marchio di Maranello ha prodotto appena 14 esemplari e, di questi, soltanto la metà disponeva di fari aerodinamici.
Il primo proprietario fu un conte
La vettura all’attesa all’asta dispone proprio di questi gruppi ottici. Tuttavia, questa Ferrari 400 Superamerica Series I Coupé Aerodinamico è ancora più rara in quanto è l’unica della Series I ad essere stata realizzata in alluminio leggero.
L’auto fu ordinata nuova dal Conte Giovanni Volpi di Misurata, che proveniva da una famiglia di Venezia parecchio influente. Quest’ultimo ha contribuito a fondare la leggendaria Automobili Turismo e Sport (ATS) e in seguito ha fondato Automobili Serenissima, che negli anni ‘70 ha prodotto diverse auto da corsa.
La vettura è stata realizzata con un materiale leggero su richiesta del Conte. Nel 1962, però, è stata venduta. Da allora è appartenuta ad altre persone e ha percorso meno di 25.000 km. Come potete ben immaginare, le condizioni di questa Ferrari 400 Superamerica Series I Coupé Aerodinamico sono impeccabili. Gooding & Company stima una vendita compresa tra 4 e 5 milioni di dollari.
Seguici qui