Ferrari 458 Italia “20th Anniversary Special Edition”, il Cavallino celebra i 20 anni di attività in Cina
Una berlinetta per 20 fortunati
La prima Ferrari consegnata in Cina nel 1992, una 348 TS, è stata l’inizio di una lunga e prosperosa storia per il mercato del Cavallino Rampante che ha realizzato una 458 Italia molto particolare come omaggio alla Cina.
A breve verrà allestita un’esposizione nei pressi di Maranello, più precisamente presso l’Italia Center dello Shanghai World Expo Park, che avrà una durata di tre anni e che vedrà come protagoniste le auto che hanno fatto la storia del Cavallino. L’aera di 900 metri quadrati verrà suddivisa in cinque sezioni: “Ferrari in Cina”, Green Technology”, “Prodotto”, “Design” e “Corse”. Ma la Rossa che catturerà maggiormente l’attenzione degli appassionati sarà senza dubbio la 458 Italia dedicata appositamente a questo evento di fondamentale importanza. Soltanto 20 esemplari di questa berlinetta con motore posteriore verranno prodotti esclusivamente per il mercato cinese. Rispetto ad una 458 standard, questa edizione speciale si contraddistingue per via della sua nuova livrea con elementi cinesi e per la sua inedita colorazione “Rosso Marco Polo”, sviluppata proprio per questa serie limitata.
Un altro tratto particolare di questo Cavallino Rampante è sicuramente il longma: si tratta di un idioma cinese che significa “il vigore e lo spirito del leggendario dragone-cavallo”. Il dragone è l’animale per eccellenza che rappresenta la Cina e si caratterizza per la sua forza, il suo coraggio ed il suo successo, mentre il Cavallino Rampante della Ferrari è simbolo della cultura italiana con il suo ricco patrimonio automobilistico raggiunto principalmente grazie alla Casa di Maranello. Invariato rimane il propulsore della supercar modenese che conserva il suo V8 4.5 litri da 570 cavalli e 540 Nm di coppia massima, il quale ha ottenuto ben 35 premi. Stilisticamente parlando questa Ferrari 458 Italia colpisce grazie al dragone dorato che si trova sul cofano anteriore con livrea a righe oro e nero che delineano i tratti di un circuito. La colorazione dorata viene ripresa anche per le alette anteriori flessibili con funzione aerodinamica.
Un ulteriore particolare che salta all’occhio appena entrati nell’abitacolo è il pulsante di accensione con incisioni con ideogrammi cinesi mentre sul tunnel centrale si nota la scritta “20th Anniversary Special Edition”.
Seguici qui